I bodybuilder professionisti optano spesso per le iniezioni dirette di ormone della crescita (HGH). Tuttavia, per coloro che cercano un'alternativa meno intensa per stimolare la produzione di ormone della crescita, i secretagoghi dell'HGH come la sermorelina e l'ibutamoren (MK-677) offrono una strada promettente. Questi composti rappresentano un modo più sostenibile e potenzialmente più sicuro per promuovere la crescita muscolare e la perdita di grasso sfruttando i processi naturali dell'organismo.
Sermorelina: Lo stimolatore ipotalamico
La sermorelina, inventata negli anni '80, è una versione sintetica dell'ormone di rilascio della crescita (GHRH). Agisce stimolando l'asse ipotalamo-ipofisi, il sistema naturale di regolazione dell'ormone della crescita. La sermorelina, in sostanza, "stuzzica" l'ipofisi, inducendola a rilasciare l'ormone della crescita immagazzinato.
Caratteristiche e benefici principali:
Meccanismo d'azione: Stimola direttamente l'ipofisi, determinando un rilascio più naturale e pulsatile di GH.
Uso originale: inizialmente utilizzato per diagnosticare la carenza di ormone della crescita nei bambini e come trattamento anti-invecchiamento.
Effetti collaterali: Grazie alla sua azione indiretta sull'asse del GH, presenta generalmente meno effetti collaterali rispetto alle iniezioni dirette di HGH. È meno probabile che provochi problemi come la sindrome del tunnel carpale, poiché il rilascio di GH non è così forte o continuo. Gli effetti collaterali più comuni, come depressione, ansia o dolori muscolari, sono spesso lievi e possono attenuarsi nel tempo.
Profilo di sicurezza: Ha un effetto limitato su altre funzioni endocrine, come la tiroide o la sensibilità all'insulina.
Ibutamoren (MK-677): Il mimetico della grelina
L'ibutamoren, sviluppato negli anni '90, funziona in modo diverso. È un peptide di rilascio dell'ormone della crescita (GHRP) che imita l'azione della grelina, spesso chiamata "ormone della fame" Attivando il recettore della grelina, l'Ibutamoren stimola l'ipofisi a rilasciare sia l'HGH che l'IGF-1 (Insulin-like Growth Factor 1) per un periodo prolungato, spesso fino a 24 ore.
Caratteristiche e benefici principali:
Meccanismo d'azione: Agisce sul recettore della grelina per promuovere un rilascio prolungato di GH e IGF-1.
Effetti collaterali: Un effetto collaterale significativo è un marcato aumento dell'appetito, poiché la funzione principale della grelina è quella di segnalare la fame. Altri potenziali effetti collaterali sono l'innalzamento dei livelli di cortisolo e prolattina, che possono influire sulla pressione sanguigna e sulla libido.
Uso terapeutico: a volte viene utilizzato nella terapia post-ciclo (PCT) per aiutare a ripristinare l'asse GH naturale dell'organismo dopo un ciclo di altri farmaci che migliorano le prestazioni.
Preoccupazioni a lungo termine: L'uso a lungo termine può comportare rischi potenziali, tra cui effetti cardio-metabolici e un possibile aumento del rischio di cancro, a causa dell'aumento prolungato di GH e IGF-1.
Un approccio complementare
La sermorelina e l'ibutamoren sono spesso utilizzati insieme per via dei loro meccanismi complementari. La sermorelina fornisce un rilascio pulsatile e più naturale di GH stimolando la via del GHRH, mentre l'ibutamoren assicura un aumento sostenuto per 24 ore agendo sulla via della grelina. Questo approccio sinergico mira a massimizzare i benefici del rilascio dell'ormone della crescita per l'aumento della massa muscolare e la perdita di grasso, offrendo una valida alternativa ai soggetti che desiderano evitare gli effetti diretti e potenzialmente più pesanti dell'HGH sintetico.

