Ligandrol (LGD-4033): L'anabolizzante selettivo che non è così selettivo - Featured image for article about steroid education
12 settembre 20254 min

Ligandrol (LGD-4033): L'anabolizzante selettivo che non è così selettivo

FitKolik

FitKolik

Pubblicato il 12 settembre 2025

Il Ligandrol, noto anche come LGD-4033, è un modulatore selettivo del recettore degli androgeni (SARM) non steroideo che ha ottenuto una notevole diffusione nelle comunità del bodybuilding e del fitness. Spesso pubblicizzati come un'alternativa "più sicura" agli steroidi anabolizzanti tradizionali, la promessa dei SARM risiede nella loro presunta capacità di colpire selettivamente il tessuto muscolare e osseo, riducendo al minimo gli effetti collaterali indesiderati associati agli steroidi. Tuttavia, uno sguardo più attento all'LGD-4033 e alla storia più ampia dei SARM rivela una realtà diversa e preoccupante.

La storia dei SARM: Una promessa non mantenuta
I SARM sono stati inizialmente concepiti come agenti medici per il trattamento di malattie specifiche come il deperimento muscolare (cachessia), alcuni tipi di cancro, l'osteoporosi e la sarcopenia (perdita muscolare legata all'età). La teoria era elegante: fornire benefici anabolici dove necessario senza effetti sistemici diffusi.
Per quanto riguarda il Ligandrol, la ricerca sull'uomo è sorprendentemente scarsa per un composto così ampiamente utilizzato. Abbiamo principalmente due studi preclinici:
-2013: Uno studio che ha coinvolto 76 uomini adulti sani ha mostrato un aumento dose-dipendente della massa corporea magra.
-2016: Un altro studio condotto su 120 pazienti in fase di recupero da una frattura dell'anca per 12 settimane ha dimostrato un miglioramento della massa corporea.
Tuttavia, un difetto critico di questi studi, soprattutto se si considera l'uso del composto in individui attivi, è la mancanza di monitoraggio delle attività quotidiane di base dei partecipanti. Ciò rende difficile accertare il vero impatto in un ambiente di allenamento reale.
Nonostante le prove cliniche limitate e i notevoli problemi di sicurezza, l'LGD-4033 viene comunemente utilizzato da persone che cercano di:
Ingrossamento: Aumento significativo della massa muscolare.
Bulking secco: Aumento della massa muscolare con una ritenzione idrica minima.
Forza: Notevole aumento della potenza di sollevamento.
È importante notare che il Ligandrol, come molti SARM, è vietato dall'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) a causa delle sue proprietà di miglioramento delle prestazioni.
Il lato oscuro: Una litania di effetti collaterali
La percezione dei SARM come "sicuri" è pericolosamente fuorviante, soprattutto nel caso dell'LGD-4033. Gli utenti spesso sperimentano una serie di gravi effetti collaterali, molti dei quali rispecchiano quelli degli steroidi tradizionali, sfidando la premessa "selettiva":
Arresto del testosterone: Una delle preoccupazioni più significative è la grave soppressione della produzione naturale di testosterone. Ciò può verificarsi anche a dosaggi inferiori a quelli comunemente utilizzati nei cicli ricreativi. È allarmante che in alcuni individui si sia osservato che la soppressione del testosterone persiste per 6-18 mesi dopo la sospensione del farmaco.
Perdita di capelli: gli utilizzatori riferiscono spesso un diradamento dei capelli o un'accelerazione della loro caduta.
Ginecomastia: Può verificarsi lo sviluppo di tessuto mammario maschile, soprattutto dopo la sospensione del farmaco, a causa dell'alterazione degli equilibri ormonali.
Problemi cardiovascolari: L'LGD-4033 può causare danni al cuore e ipertensione (pressione alta), con gravi rischi per la salute cardiovascolare.
Problemi alla prostata: Esistono preoccupazioni riguardo al suo impatto sulla salute della prostata.
Disfunzioni sessuali: A causa dello squilibrio ormonale e della soppressione del testosterone, gli utilizzatori possono manifestare un calo della libido e altre forme di disfunzione sessuale.
Profilo lipidico anormale: Può avere un impatto negativo sui livelli di colesterolo, aumentando il colesterolo "cattivo" (LDL) e diminuendo quello "buono" (HDL), aumentando il rischio di malattie cardiache.
Effetti sul sistema nervoso centrale (SNC): I consumatori hanno segnalato depressione e altri disturbi dell'umore, il che indica un impatto sul sistema nervoso centrale.
Insufficienza epatica e renale: Esistono casi documentati di gravi danni al fegato e ai reni, che evidenziano il notevole carico che questo composto esercita sugli organi vitali.
Rottura di muscoli e tendini: Il rapido aumento della forza e della massa muscolare può superare il rafforzamento dei tessuti connettivi, con conseguente aumento del rischio di gravi lesioni muscolari e tendinee.
Conclusioni
Sebbene il Ligandrol (LGD-4033) sia commercializzato come un'alternativa mirata e più sicura per lo sviluppo muscolare, la realtà dipinta dalle esperienze degli utenti e dalle ricerche limitate indica una sostanza con un elevato potenziale di effetti collaterali gravi e duraturi. Il concetto di azione "selettiva" si rivela in pratica un mito, poiché l'LGD-4033 può avere effetti profondi e dannosi su più sistemi corporei, tra cui quello ormonale, cardiovascolare, renale e mentale. Le persone che prendono in considerazione l'LGD-4033 devono essere pienamente consapevoli di questi rischi significativi prima di prendere in considerazione il suo utilizzo