YK-11
Sostanza attiva: YK-11
Descrizione
L'YK-11 è un composto spesso classificato come modulatore selettivo del recettore degli androgeni (SARM), sebbene la sua struttura sia steroidea, il che lo distingue dalla maggior parte degli altri SARM non steroidei.
A volte viene anche definito inibitore della miostatina, grazie al suo particolare meccanismo d'azione.
Spiegazione dettagliata (nome diverso)
-
Nome chimico: YK-11 è chimicamente un derivato steroideo, strettamente correlato al diidrotestosterone (DHT).
-
Nome comune/sinonimo: YK 11, YK-11, Myostine (in riferimento al suo effetto di inibizione della miostatina).
-
Classificazione: Viene generalmente commercializzato come un SARM, ma la sua struttura steroidea e il suo meccanismo di forte inibizione della miostatina lo distinguono. Funziona come agonista parziale del recettore degli androgeni (AR).
Benefici (presunti)
-
Aumento della crescita muscolare: L'YK-11 risulta essere altamente anabolizzante. A differenza dei SARM tradizionali, ha un doppio meccanismo:
-
Agonismo parziale del recettore degli androgeni: si lega all'AR, promuovendo la segnalazione anabolizzante.
-
Inibizione della miostatina: Aumenta significativamente l'espressione della follistatina, un antagonista naturale della miostatina. La miostatina è una proteina che limita la crescita muscolare; inibendola, l'YK-11 consente una differenziazione e un'ipertrofia (crescita) delle cellule muscolari potenzialmente maggiori.
-
-
Salute delle ossa: Studi preclinici suggeriscono che potrebbe avere un'attività osteogenica, promuovendo la proliferazione e la differenziazione delle cellule ossee, che potrebbe essere utile per condizioni come l'osteoporosi.
-
Effetti androgeni minimi (dichiarati): In quanto SARM, si ipotizza che agisca preferenzialmente sul tessuto muscolare e osseo, con l'obiettivo di ridurre al minimo gli effetti collaterali androgeni tipicamente associati agli steroidi anabolizzanti (come l'ingrossamento della prostata o la perdita di capelli).
Effetti collaterali (segnalati/teorizzati)
Poiché l'YK-11 è un composto sperimentale e non è stato approvato per l'uso medico umano, il suo profilo di sicurezza e gli effetti collaterali a lungo termine sono poco conosciuti e non validati clinicamente. Le informazioni sono in gran parte basate su rapporti aneddotici degli utenti o estrapolate dalla sua natura steroidea.
-
Soppressione degli androgeni: Essendo un agonista parziale dell'AR, è probabile che sopprima la produzione naturale di testosterone, richiedendo una terapia post-ciclo (PCT) per ripristinare l'equilibrio ormonale.
-
Epatotossicità (affaticamento del fegato): A causa della sua struttura steroidea, esiste un rischio potenziale di tossicità epatica, un problema spesso associato agli steroidi anabolizzanti attivi per via orale.
-
Effetti collaterali androgeni: Sebbene sia commercializzato come selettivo, la sua struttura steroidea suggerisce che possa comunque comportare un rischio maggiore di effetti collaterali androgeni tipici dei SARM non steroidei, come acne, aumento dell'aggressività e potenziale perdita di capelli in soggetti geneticamente predisposti.
-
Sforzo cardiovascolare: Come molti farmaci per il miglioramento delle prestazioni, esiste il rischio di un impatto negativo sui livelli di colesterolo (riduzione del colesterolo "buono" HDL e aumento del colesterolo "cattivo" LDL).
Pro e contro (in base alle indicazioni/ai dati preclinici)
Dosaggio e frequenza
Nota: non esistono dosaggi medici standardizzati per YK-11 in quanto non è un farmaco approvato. I rapporti degli utenti e i dosaggi suggeriti variano notevolmente, ma gli intervalli aneddotici comuni sono i seguenti:
-
Dosaggio: da 5 mg a 15 mg al giorno (alcuni utenti esperti riferiscono di averne assunti fino a 20 mg al giorno).
-
Frequenza: In genere viene assunto una volta al giorno (ED) o diviso in due volte al giorno (BID) a causa della sua breve emivita.
Emivita e tempo di rilevamento
-
Emivita: L'emivita esatta e verificata nell'uomo non è stata stabilita in modo definitivo dalla letteratura clinica. Sulla base di rapporti aneddotici e di come gli utilizzatori dosano il composto, si stima che la sua emivita sia relativamente breve, spesso citata tra le 5 e le 10 ore. Per questo motivo gli utilizzatori spesso dividono la dose.
-
Tempo di rilevamento: l 'YK-11 è vietato dall'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA). I tempi di rilevamento possono variare notevolmente in base al tipo di test, alla sensibilità, al metabolismo, al dosaggio e alla durata dell'uso.
-
Uno studio che ha analizzato il metabolismo dell'YK-11 per il controllo antidoping ha rilevato che alcuni metaboliti erano rintracciabili per più di 48 ore (2 giorni) nelle urine.
-
Tuttavia, i SARM, in generale, sono spesso rilevabili per settimane o potenzialmente per più di un mese dopo la cessazione, in particolare utilizzando i moderni metodi di analisi delle droghe altamente sensibili (LC-MS/MS).
-
Effetti sterogenici, progestronici e sulla prolattina
-
Sterogenico: Sì. L'YK-11 ha una struttura steroidea che deriva chimicamente dal diidrotestosterone (DHT). Questo lo classifica strutturalmente come un SARM steroideo.
-
Progestronico: Generalmente considerato minimo/nessuno. In genere non è riportato che si leghi in modo significativo al recettore del progesterone (PR), a differenza di alcuni steroidi anabolizzanti tradizionali (come il nandrolone o il trenbolone) che possono presentare attività progestinica.
-
Prolattina: Generalmente considerata minima/nessuna. L'aumento diretto della prolattina non è un effetto collaterale comunemente segnalato o previsto, a differenza dei composti con attività progestinica.
Rapporto anabolico androgenico
Il rapporto anabolico-androgenico è una misura relativa delle proprietà di costruzione muscolare di un composto (anaboliche) rispetto alle sue proprietà mascolinizzanti (androgeniche), rispetto al testosterone (che è o ).
-
Rapporto numerico: Un rapporto anabolico/androgeno preciso e clinicamente validato per YK-11, determinato attraverso saggi standardizzati in vivo (in un organismo vivente), non è disponibile nella letteratura scientifica pubblica.
-
Concettualmente: L'YK-11 è stato progettato per essere un modulatore selettivo, il che significa che il suo rapporto previsto dovrebbe essere altamente favorevole all'anabolismo (ad esempio, o simile), il che implica effetti di costruzione muscolare molto più forti rispetto agli effetti mascolinizzanti. Tuttavia, a causa della sua struttura steroidea, il suo punteggio androgeno effettivo nei tessuti non muscolari può essere superiore a quello di molti SARM non steroidei.
Proprietà farmacologiche
Emivita
9.8 ore
Dose attiva
100%
Rilevamento
2.05 giorni
Concentrazione
10 mg/cap
Profilo anabolico/androgeno
Efficacia d'uso
Profilo di attività
Estrogenico
Nessuno
Progestinico
Nessuno
Ritenzione idrica
Nessuno
Aromatizzazione
No
Benefici
Raccomandazioni sul dosaggio
Principiante
10-20 mg/settimana
Intermedio
20-30 mg/settimana
Avanzato
30-40 mg/settimana
Evidence-based planning resources
Dive deeper into YK-11 cycle design, stacking options, and harm-reduction checklists available inside Anabolic Planner.
- YK-11 compound database overviewCompare YK-11 with other sarm agents in the structured compound index.
- YK-11 stack and cycle templatesReview evidence-based cycle outlines, dose progressions, and PCT pairings that incorporate YK-11.
- Harm-reduction guide for YK-11Refresh safety monitoring, lab work, and countermeasure strategies tailored for YK-11 protocols.
Peer-reviewed reference material
Validate mechanisms, contraindications, and regulatory guidance for YK-11 with trusted clinical databases.
- YK-11 clinical research on PubMedSearch peer-reviewed human and veterinary studies discussing efficacy, endocrine impact, and contraindications.
- YK-11 pharmacology via Drug Information PortalReview mechanisms, synonyms, regulatory status, and toxicology summaries from the U.S. National Library of Medicine.
Effetti collaterali
Comuni
Rari
Gravi
Informazioni sulla sicurezza
Tossicità epatica
Basso
Tossicità renale
Basso
Rischio cardiovascolare
Basso
Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo educativo. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato prima di utilizzare qualsiasi composto.