Tribolin

Sostanza attiva: Tribolin

steroidinjectable

Descrizione

La sostanza "Tribolin" non sembra essere un nome riconosciuto o ampiamente documentato per un singolo, specifico steroide anabolizzante o farmaco nell'ambito della letteratura medica o scientifica.

Tuttavia, basandosi sulla struttura del nome, ci sono due possibilità comuni a cui potrebbe riferirsi:

  1. Trenbolone: Uno steroide anabolizzante-androgeno estremamente potente, a volte abbreviato informalmente negli ambienti online come 'Tren' o 'Trenbo', il che può portare a un errore di ortografia o pronuncia come 'Tribolin'.

  2. Tibrolin: Un marchio per un medicinale combinato non steroideo per alleviare il dolore (contenente enzimi come Bromelina e Tripsina, e l'antiossidante Rutoside) che sembra essere disponibile in alcune regioni.

Data la natura tecnica delle tue domande (emivita, tempo di rilevamento, rapporto anabolico-androgeno, effetti progestogenici), che sono richieste standard per gli steroidi anabolizzanti, è altamente probabile che tu stia chiedendo informazioni sul Trenbolone.

Si prega di essere consapevoli del fatto che il Trenbolone è una sostanza controllata molto potente, tipicamente utilizzata per scopi veterinari (bestiame) o illecitamente per migliorare le prestazioni. L'uso di tali sostanze senza supervisione medica è illegale in molte giurisdizioni e comporta significativi rischi per la salute.

Di seguito è riportata un'analisi dettagliata, principalmente per il Trenbolone (in base al contesto delle tue domande), ma includendo anche informazioni su Tibrolin per completezza.


1. Trenbolone (Sostanza Più Probabile)

Nomi Diversi

  • Nome Chimico: Trienolone; Estra-4,9,11-trien-17$\beta$-ol-3-one

  • Forme di Estere Comuni (Nomi Commerciali/Nomi di Strada):

    • Trenbolone Acetato (Finajet, Finaplix - veterinario)

    • Trenbolone Enantato (nessun nome commerciale farmaceutico importante)

    • Trenbolone Hexahydrobenzylcarbonate (Parabolan, Hexabolan - precedentemente di grado umano)

Rapporto Anabolico Androgeno (AAR)

Il rapporto Anabolico:Androgeno per il Trenbolone è eccezionalmente alto, spesso citato come:

  • Rapporto Anabolico:Androgeno (AAR): 500:500 (utilizzando il rapporto del Testosterone di 100:100 come linea di base per il confronto). Questo indica che è cinque volte più potente del testosterone sia negli effetti di costruzione muscolare (anabolici) che in quelli virilizzanti (androgeni).

Effetti Sterogenici, Progestronici e sulla Prolattina

  • Sterogenici (Estrogenici): Il Trenbolone non aromatizza (non si converte in estrogeni). Tuttavia, la sua forte attività progestogenica può portare a effetti collaterali simili a quelli degli estrogeni alti, in particolare la ginecomastia (crescita del tessuto mammario).

  • Progestronici: Il Trenbolone è un potente progestinico (si lega fortemente al recettore del progesterone). Questa è la fonte di molti dei suoi effetti collaterali unici.

  • Prolattina: Il Trenbolone è noto per aumentare significativamente i livelli di prolattina (Iperprolattinemia) attraverso un meccanismo correlato alla sua attività progestogenica. L'aumento della prolattina può causare effetti collaterali come secrezione di latte dal capezzolo (galattorrea), riduzione della libido e disfunzione erettile.

Effetti Collaterali e Benefici (Pro e Contro)

Aspetto Benefici (Pro) Effetti Collaterali (Contro)
Fisico Eccezionale e rapido aumento della massa muscolare e della forza. Promuove un fisico "duro" e vascolarizzato. Non causa ritenzione idrica (a causa della mancata aromatizzazione). Acne grave, accelerazione della perdita di capelli (calvizie maschile), ipertensione e significativo stress sul sistema cardiovascolare.
Ormonale Potenza anabolica molto elevata. Estremamente soppressivo della produzione naturale di testosterone (richiede una terapia post-ciclo). Forti effetti progestogenici/prolattinici (rischio di ginecomastia).
Mentale/Emotivo Può aumentare l'aggressività e la concentrazione (alcuni utenti lo considerano un "pro"). Spesso causa gravi effetti collaterali psicologici (soprannominati "Tren-Rage"): ansia, paranoia, sudorazioni notturne, insonnia, sbalzi d'umore estremi e depressione.

Dosaggio e Frequenza

  • Nota: Non esiste un dosaggio medico standard per il Trenbolone negli esseri umani oggi. I dosaggi si basano puramente sull'uso illecito.

  • Intervalli Comuni (Illecito/Prestazionale):

    • Acetato: a giorni alterni (EOD) o quotidianamente.

    • Enantato/Hexa: a settimana, suddivisi in iniezioni.

  • Frequenza: Varia in base all'estere utilizzato (l'acetato richiede iniezioni frequenti, l'enantato/hexa sono a più lunga durata d'azione).

Emivita e Tempo di Rilevamento

L'emivita e il tempo di rilevamento dipendono fortemente dall'estere:

Estere Emivita di Eliminazione Tempo di Rilevamento nelle Urine (Appross.)
Acetato (a causa dei metaboliti persistenti)
Enantato (a causa dei metaboliti persistenti)
Hexahydrobenzylcarbonate (Hexa) (a causa dei metaboliti persistenti)

Nota Importante: Il Tempo di Rilevamento per il Trenbolone e i suoi metaboliti a lunga durata è significativamente più lungo della sua emivita, spesso dura molti mesi.


2. Tibrolin (Interpretazione Alternativa)

Spiegazione e Nomi Diversi

  • Tibrolin Tablet è un farmaco combinato utilizzato per il sollievo dal dolore e la riduzione dell'infiammazione.

  • Principi Attivi: È tipicamente una miscela di Bromelina (un enzima), Tripsina (un enzima) e Rutoside (un antiossidante/flavonoide).

Effetti Collaterali e Benefici (Pro e Contro)

  • Benefici (Pro): Efficace per il dolore, l'infiammazione e il gonfiore associati a condizioni come artrite, distorsioni, lesioni e recupero post-operatorio. Promuove una guarigione più rapida.

  • Effetti Collaterali (Contro): Generalmente ben tollerato, ma gli effetti collaterali comuni possono includere nausea, vomito, diarrea, fastidio addominale e flatulenza. Rare reazioni allergiche. Attenzione: La bromelina può aumentare il rischio di sanguinamento, soprattutto se assunta con anticoagulanti come il Warfarin.

Dosaggio e Frequenza

  • Dosaggio: Varia a seconda del produttore e della prescrizione medica. Tipicamente assunto come 1 compressa, 1-3 volte al giorno, come consigliato da un medico.

  • Frequenza: Solitamente una, due o tre volte al giorno.

Emivita, Tempo di Rilevamento, Effetti Ormonali e AAR

  • Poiché si tratta di una combinazione di enzimi non steroidei e un antiossidante, il concetto di Rapporto Anabolico-Androgeno, effetti Sterogenici, Progestronici e sulla Prolattina non si applica.

  • Non è uno steroide anabolizzante e la sua emivita e il tempo di rilevamento non vengono tracciati nello stesso contesto dei farmaci che migliorano le prestazioni. I suoi componenti vengono tipicamente eliminati dal corpo relativamente rapidamente.

Proprietà farmacologiche

Emivita

8 giorni

Dose attiva

60%

Rilevamento

5.71 settimane

Concentrazione

250 mg/ml

Profilo anabolico/androgeno

Rating anabolico112
Rating androgeno43

Efficacia d'uso

Massa (Bulking)
Definizione (Cutting)
Forza
Ricomposizione

Profilo di attività

Estrogenico

Nessuno

Progestinico

Nessuno

Ritenzione idrica

Nessuno

Aromatizzazione

No

Benefici

✓ Aumento della massa muscolare ✓ Definizione muscolare migliorata ✓ Migliorati guadagni di resistenza ✓ Ritenzione idrica ridotta ✓ Vascolarità migliorata

Raccomandazioni sul dosaggio

Principiante

200-400 mg/settimana

Intermedio

400-600 mg/settimana

Avanzato

600-800 mg/settimana

Effetti collaterali

Comuni

⚠ Acne ⚠ Perdita di capelli (calvizie maschile) ⚠ Aumento dell'aggressività ⚠ Insonnia ⚠ Sudori notturni

Gravi

⚠ Aumento della pressione sanguigna ⚠ Tensione cardiovascolare ⚠ Soppressione del testosterone ⚠ Gynecomastia (ingrandimento del seno maschile) ⚠ Disfunzione erettile ⚠ Depressione ⚠ Ansia ⚠ Paranoia ⚠ Aumento della prolattina

Informazioni sulla sicurezza

Tossicità epatica

Nessuno

Tossicità renale

Basso

Rischio cardiovascolare

Moderato

Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo educativo. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato prima di utilizzare qualsiasi composto.