Parabolan
Sostanza attiva: Parabolan
Descrizione
Cos'è Parabolan?
Parabolan è un nome commerciale per lo steroide anabolizzante-androgeno (SAA) trenbolone esahidrobenzocarbonato (o trenbolone cicloesilmetilcarbonato). È un derivato sintetico dell'ormone nandrolone. Il trenbolone è stato originariamente sviluppato per uso veterinario per aumentare la crescita muscolare e l'appetito nel bestiame. Non è approvato per uso umano nella maggior parte dei paesi.
Effetti Collaterali e Benefici
Benefici:
-
Aumento della massa muscolare e della forza: Il trenbolone è noto per i suoi potenti effetti anabolizzanti, che portano a significativi aumenti delle dimensioni e della forza muscolare.
-
Perdita di grasso: Si ritiene che aiuti nella perdita di grasso, rendendolo popolare nei cicli di bodybuilding focalizzati sul "cutting" o sulla creazione di un fisico snello.
-
Non aromatizza: A differenza di altri steroidi anabolizzanti, il trenbolone non si converte in estrogeni nel corpo. Ciò riduce il rischio di effetti collaterali correlati agli estrogeni come la ginecomastia (ingrossamento del tessuto mammario nei maschi) e la ritenzione idrica.
Effetti Collaterali:
Gli effetti collaterali di Parabolan possono essere gravi e potrebbero essere permanenti. Variano a seconda del dosaggio, della durata dell'uso e di fattori individuali.
-
Effetti collaterali androgeni: Questi sono comuni a causa dell'alto rating androgenico dello steroide. Possono includere acne grave, pelle grassa, calvizie androgenetica accelerata e aumento della crescita dei peli corporei e facciali.
-
Problemi cardiovascolari: L'uso può portare a ipertensione (pressione alta) e ad un aumentato rischio di infarto.
-
Epatotossicità e stress renale: Il trenbolone può essere tossico per il fegato e causare stress e potenziali danni ai reni.
-
Effetti psicologici e neurologici: Questa è una preoccupazione importante con il trenbolone, spesso definita "tren rage". Gli effetti collaterali possono includere sbalzi d'umore estremi, aggressività, ansia, depressione e disturbi del sonno (insonnia).
-
Sistema riproduttivo: Il trenbolone sopprime fortemente la produzione naturale di testosterone da parte del corpo, che è fondamentale per la produzione di sperma e la fertilità generale. Può portare a infertilità e atrofia testicolare.
-
Altri effetti collaterali: Gli utenti possono sperimentare una "tosse da tren" immediatamente dopo l'iniezione, sudorazione notturna e ridotta sensibilità all'insulina.
Pro e Contro
Pro:
-
Alta potenza anabolica, che porta a significativi aumenti di massa e forza muscolare.
-
Non si converte in estrogeni, evitando effetti collaterali correlati.
Contro:
-
Effetti collaterali gravi e potenzialmente irreversibili, tra cui danni cardiovascolari, epatici e renali.
-
Gravi effetti collaterali psicologici e neurologici.
-
Forte soppressione della produzione naturale di testosterone.
-
Illegale per uso non medico in molti paesi.
-
Mancanza di dati clinici sul suo profilo di sicurezza negli umani, poiché non è approvato per uso umano.
Dosaggio e Frequenza
Le informazioni sul dosaggio e sulla frequenza si trovano spesso nel contesto dell'uso illecito e non sono sanzionate dal punto di vista medico. I dosaggi tipici per gli uomini vanno da 152-220 mg a settimana per i principianti a 228-456 mg o più a settimana per gli utenti più esperti. La frequenza delle iniezioni si basa spesso sull'emivita dell'estere.
Emivita e Tempo di Rilevazione
-
Emivita: L'emivita di eliminazione del trenbolone esahidrobenzocarbonato è di circa 8 giorni. Questo è più lungo rispetto ad altri esteri del trenbolone come il trenbolone acetato (1-2 giorni).
-
Tempo di rilevamento: Il tempo di rilevamento nelle urine per il trenbolone e i suoi metaboliti è generalmente lungo, spesso citato come 4-5 settimane. Tuttavia, i tempi di rilevamento possono variare significativamente in base al test specifico, al dosaggio, alla durata dell'uso e al metabolismo individuale.
Effetti Steroidogenici, Progestogenici e sulla Prolattina
-
Steroidogenici: Il trenbolone è uno steroide anabolizzante sintetico. Agisce legandosi e attivando i recettori degli androgeni, che sono responsabili dei suoi effetti anabolizzanti e androgeni. Ha anche un potente effetto sulla sintesi proteica e sulla ritenzione di azoto.
-
Progestogenici: Il trenbolone ha una forte attività progestogenica. Ciò significa che può legarsi ai recettori del progesterone nel corpo. L'attività progestogenica può essere un fattore in alcuni effetti collaterali, soprattutto in combinazione con gli estrogeni.
-
Prolattina: A causa della sua natura progestogenica, il trenbolone può indirettamente portare ad un aumento dei livelli di prolattina. Livelli elevati di prolattina possono causare effetti collaterali come ginecomastia (anche senza estrogeni elevati) e lattazione negli uomini. Questo è il motivo per cui alcuni utenti possono combinarlo con un farmaco inibitore della prolattina.
Rapporto Anabolizzante-Androgeno
Il rapporto anabolizzante-androgeno del trenbolone è spesso citato come 500:500. Questo è un confronto molto semplificato con il testosterone, che ha un rapporto di 100:100. Questo numero indica che il trenbolone è considerato cinque volte più potente del testosterone sia nei suoi effetti anabolizzanti (costruzione muscolare) che androgeni (mascolinizzanti).
Proprietà farmacologiche
Emivita
10 giorni
Dose attiva
57%
Rilevamento
7.14 settimane
Concentrazione
250 mg/ml
Profilo anabolico/androgeno
Efficacia d'uso
Profilo di attività
Estrogenico
Nessuno
Progestinico
Nessuno
Ritenzione idrica
Nessuno
Aromatizzazione
No
Benefici
Raccomandazioni sul dosaggio
Principiante
200-400 mg/settimana
Intermedio
400-600 mg/settimana
Avanzato
600-800 mg/settimana
Evidence-based planning resources
Dive deeper into Parabolan cycle design, stacking options, and harm-reduction checklists available inside Anabolic Planner.
- Parabolan compound database overviewCompare Parabolan with other steroid agents in the structured compound index.
- Parabolan stack and cycle templatesReview evidence-based cycle outlines, dose progressions, and PCT pairings that incorporate Parabolan.
- Harm-reduction guide for ParabolanRefresh safety monitoring, lab work, and countermeasure strategies tailored for Parabolan protocols.
Peer-reviewed reference material
Validate mechanisms, contraindications, and regulatory guidance for Parabolan with trusted clinical databases.
- Parabolan clinical research on PubMedSearch peer-reviewed human and veterinary studies discussing efficacy, endocrine impact, and contraindications.
- Parabolan pharmacology via Drug Information PortalReview mechanisms, synonyms, regulatory status, and toxicology summaries from the U.S. National Library of Medicine.
Effetti collaterali
Comuni
Rari
Gravi
Informazioni sulla sicurezza
Tossicità epatica
Nessuno
Tossicità renale
Basso
Rischio cardiovascolare
Moderato
Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo educativo. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato prima di utilizzare qualsiasi composto.