Nandrolone
Sostanza attiva: Nandrolone
Descrizione
Il Nandrolone, noto anche come 19-nortestosterone, è un androgeno endogeno e uno steroide anabolizzante-androgeno (SAA). È un derivato sintetico del testosterone, le cui forme più comuni sono esteri come il nandrolone decanoato (spesso venduto con il nome commerciale Deca-Durabolin) e il nandrolone fenilpropionato (NPP).
Benefici e usi medici
Il Nandrolone è prescritto a livello medico per trattare diverse condizioni, e i suoi benefici sono radicati nelle sue proprietà anabolizzanti e nella costruzione dei tessuti. Questi includono:
-
Trattamento dell'anemia: Viene utilizzato per trattare l'anemia, in particolare quella associata all'insufficienza renale cronica, aumentando la produzione di globuli rossi.
-
Osteoporosi: Può aiutare ad aumentare la densità ossea, soprattutto nelle donne in postmenopausa.
-
Sindrome da deperimento: Viene utilizzato per costruire tessuto e promuovere la massa muscolare negli individui con condizioni come la sindrome da deperimento associata all'AIDS.
-
Altri usi potenziali: È stato anche utilizzato in alcuni casi per il cancro al seno e per stimolare l'appetito.
-
Salute muscolare e ossea: Promuove la resistenza muscolare, la guarigione e la costruzione di massa muscolare magra.
Effetti collaterali e rischi
Data la sua natura di ormone sessuale, il nandrolone può causare una serie di effetti collaterali, soprattutto se usato in modo improprio. Questi possono essere da lievi a gravi, e alcuni possono essere irreversibili.
Effetti collaterali generali:
-
Ritenzione di liquidi (edema)
-
Acne e pelle grassa
-
Cambiamenti nel desiderio sessuale (libido)
-
Calvizie androgenetica (alopecia androgenetica)
-
Pressione sanguigna alta
-
Aumento del rischio di trombosi, infarto e ictus
-
Danno epatico
-
Soppressione della produzione naturale di testosterone
Effetti collaterali specifici per i maschi:
-
Ingrossamento del seno (ginecomastia)
-
Diminuzione della produzione di sperma
-
Riduzione delle dimensioni dei testicoli (atrofia testicolare)
-
Ipertrofia prostatica, che può portare a problemi urinari
Effetti collaterali specifici per le femmine:
-
Infondimento della voce (virilizzazione)
-
Ingrossamento del clitoride (clitoromegalia)
-
Cicli mestruali irregolari o assenza di mestruazioni
-
Eccessiva crescita dei peli sul viso e sul corpo (irsutismo)
-
Diminuzione delle dimensioni del seno
Nei bambini:
-
Il nandrolone può interrompere prematuramente la crescita ossea, impedendo al bambino di raggiungere la sua altezza massima.
Pro e contro
Pro (principalmente in un contesto medico):
-
Forti effetti anabolizzanti per la costruzione di tessuto muscolare e osseo.
-
Efficace nel trattamento di specifiche condizioni mediche come l'anemia e l'osteoporosi.
-
Effetti androgeni inferiori rispetto al testosterone, che possono essere vantaggiosi in alcune applicazioni mediche.
Contro (specialmente con l'uso improprio):
-
Effetti collaterali significativi e potenzialmente irreversibili, in particolare nelle donne.
-
Può causare gravi problemi di salute, tra cui problemi cardiovascolari ed epatici.
-
Sopprime la produzione naturale di ormoni del corpo.
-
È una sostanza controllata ed è illegale usarla senza prescrizione medica.
Dosaggio e frequenza
Il dosaggio e la frequenza variano ampiamente a seconda della condizione medica trattata e della specifica forma estere del nandrolone. Ad esempio, un tipico dosaggio medico per il nandrolone decanoato potrebbe essere di 50-100 mg somministrati come iniezione intramuscolare profonda ogni 2-3 settimane. Tuttavia, dosaggi più elevati (ad esempio, 50-200 mg a settimana) possono essere utilizzati per determinate condizioni come l'anemia. Il regime esatto deve essere sempre determinato e supervisionato da un operatore sanitario.
Emivita e tempo di rilevamento
-
Emivita: L'emivita terminale del nandrolone decanoato nel sangue è di circa 7-12 giorni. Il rilascio del farmaco dal sito di iniezione ha un'emivita di circa 6 giorni.
-
Tempo di rilevamento: Il nandrolone e i suoi metaboliti hanno una finestra di rilevamento notoriamente lunga. I metaboliti possono essere rilevati nelle urine per un periodo prolungato. Studi hanno dimostrato che i metaboliti del nandrolone decanoato possono essere rilevati fino a sei mesi dopo una singola iniezione di una dose elevata.
Effetti sterogeni, progestinici e sulla prolattina
-
Effetti sterogeni: Il nandrolone è uno steroide, ma ha una bassa attività estrogenica. Non si aromatizza (si converte in estrogeni) facilmente come il testosterone. Tuttavia, ciò non significa che sia completamente privo di effetti collaterali estrogenici.
-
Effetti progestinici: Il nandrolone è un progestinico, il che significa che si lega al recettore del progesterone. Ciò può portare a effetti collaterali correlati ai progestinici, come una diminuzione della libido e la possibilità di ginecomastia (ingrossamento del seno negli uomini), che a volte è esacerbata dalla sua interazione con gli estrogeni.
-
Effetti sulla prolattina: L'attività progestinica del nandrolone può portare ad un aumento dei livelli di prolattina. Livelli elevati di prolattina possono causare sintomi come la lattazione negli uomini e nelle donne e possono contribuire alla disfunzione erettile e alla diminuzione della libido negli uomini.
Rapporto anabolizzante-androgeno
Il nandrolone ha un rapporto anabolizzante-androgeno più elevato rispetto al testosterone. Mentre il rapporto del testosterone è considerato 1:1, quello del nandrolone è citato come circa 10:1 o superiore. Ciò significa che ha un effetto molto più forte sulla promozione della crescita tissutale (anabolico) che sullo sviluppo delle caratteristiche sessuali maschili (androgeniche), motivo per cui è preferito in contesti medici e non medici per la costruzione muscolare con meno effetti collaterali "mascolinizzanti" del testosterone.
Proprietà farmacologiche
Emivita
7.5 giorni
Dose attiva
62%
Rilevamento
5.35 settimane
Concentrazione
250 mg/ml
Profilo anabolico/androgeno
Efficacia d'uso
Profilo di attività
Estrogenico
Moderato
Progestinico
Moderato
Ritenzione idrica
Moderato
Aromatizzazione
Sì
Benefici
Raccomandazioni sul dosaggio
Principiante
200-400 mg/settimana
Intermedio
400-600 mg/settimana
Avanzato
600-800 mg/settimana
Evidence-based planning resources
Dive deeper into Nandrolone cycle design, stacking options, and harm-reduction checklists available inside Anabolic Planner.
- Nandrolone compound database overviewCompare Nandrolone with other steroid agents in the structured compound index.
- Nandrolone stack and cycle templatesReview evidence-based cycle outlines, dose progressions, and PCT pairings that incorporate Nandrolone.
- Harm-reduction guide for NandroloneRefresh safety monitoring, lab work, and countermeasure strategies tailored for Nandrolone protocols.
Peer-reviewed reference material
Validate mechanisms, contraindications, and regulatory guidance for Nandrolone with trusted clinical databases.
- Nandrolone clinical research on PubMedSearch peer-reviewed human and veterinary studies discussing efficacy, endocrine impact, and contraindications.
- Nandrolone pharmacology via Drug Information PortalReview mechanisms, synonyms, regulatory status, and toxicology summaries from the U.S. National Library of Medicine.
Effetti collaterali
Comuni
Rari
Gravi
Informazioni sulla sicurezza
Tossicità epatica
Nessuno
Tossicità renale
Basso
Rischio cardiovascolare
Moderato
Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo educativo. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato prima di utilizzare qualsiasi composto.