MGF
Sostanza attiva: MGF
Descrizione
Cos'è il MGF (Fattore di Crescita Meccanico)?
Il MGF, o Fattore di Crescita Meccanico, è un ormone peptidico e una variante di splicing dell'Insulina-like Growth Factor 1 (IGF-1). È prodotto naturalmente nel tessuto muscolare in risposta allo stress meccanico, come l'allenamento con i pesi o un infortunio. Il MGF è distinto dall'IGF-1 (IGF-1Ea) sistemico, più comune, prodotto dal fegato. Il suo ruolo principale è ritenuto essere la riparazione tissutale locale e la rigenerazione muscolare. È spesso definito "fattore di crescita meccanicamente sensibile" perché la sua espressione è direttamente innescata dallo sforzo fisico sulle fibre muscolari.
Esistono due forme principali di MGF che vengono spesso discusse:
-
MGF nativo: Il peptide naturalmente presente con un'emivita molto breve.
-
PEG-MGF: Una versione sintetica modificata in cui una molecola di polietilenglicole (PEG) è attaccata al peptide MGF. Questo processo di "PEGilazione" estende significativamente l'emivita del MGF, rendendolo più stabile ed efficace per un periodo di tempo più lungo.
Benefici ed Effetti Collaterali
Benefici:
-
Ipertrofia muscolare: Il MGF è noto per la sua potente capacità di indurre la crescita muscolare attivando e proliferando le cellule satelliti (staminali) muscolari. Queste cellule sono essenziali per la riparazione muscolare e la formazione di nuove fibre muscolari.
-
Riparazione e rigenerazione tissutale: Il MGF svolge un ruolo chiave nella guarigione delle ferite e nella riparazione dei tessuti, in particolare nel sistema scheletrico e nel miocardio (muscolo cardiaco), in risposta a danni.
-
Crescita localizzata: Il principale beneficio del MGF è il suo effetto localizzato. Quando iniettato in un muscolo specifico, si ritiene che promuova la crescita e la riparazione in quell'area mirata.
Effetti collaterali:
-
Dati clinici limitati: Uno svantaggio significativo è la mancanza di ampi studi clinici sull'uomo sul MGF. Gran parte delle informazioni proviene da studi sugli animali o da rapporti aneddotici, che possono essere inaffidabili.
-
Mancanza di efficacia in alcuni studi: Alcune ricerche hanno dimostrato che il peptide MGF potrebbe non avere alcun effetto apparente sui mioblasti o sulle cellule staminali muscolari in vitro, in contrasto con l'IGF-1 a lunghezza intera. Ciò evidenzia le prove scientifiche contrastanti e limitate.
-
Potenziale di crescita tumorale: Come altri fattori di crescita, esiste un rischio teorico che il MGF possa promuovere la crescita di cellule cancerose o precancerose esistenti. Questa è una preoccupazione generale con l'uso di fattori di crescita e richiede ulteriori ricerche.
Pro e Contro
Pro:
-
Crescita muscolare mirata: La capacità di promuovere l'ipertrofia localizzata è un vantaggio significativo per i bodybuilder e gli atleti che cercano di migliorare gruppi muscolari specifici.
-
Migliora la rigenerazione muscolare: Può accelerare il recupero da allenamenti intensi e lesioni muscolari.
-
Minore effetto sistemico: A causa della sua azione localizzata, potrebbe avere meno effetti collaterali sistemici rispetto ad altri ormoni della crescita o agenti anabolizzanti.
Contro:
-
Sostanza proibita: È vietato dalle principali organizzazioni sportive, portando a possibili squalifiche per gli atleti.
-
Limitato consenso scientifico: I meccanismi precisi e l'efficacia del MGF negli esseri umani non sono completamente compresi o concordati dalla comunità scientifica.
-
Preoccupazioni sulla sicurezza: Gli effetti collaterali a lungo termine e i potenziali rischi per la salute, soprattutto per quanto riguarda il cancro, non sono ben documentati.
-
Prodotti contraffatti: Il mercato è non regolamentato e c'è un alto rischio di acquistare prodotti contraffatti o contaminati.
Dosaggio e Frequenza
Non esistono dosaggi standardizzati o approvati dal punto di vista medico per il MGF in quanto non è un farmaco approvato dalla FDA. Tuttavia, in base a rapporti aneddotici e forum di bodybuilding, un dosaggio comune per il PEG-MGF è:
-
Dosaggio: 200-400 mcg per iniezione.
-
Frequenza: 2-3 volte a settimana.
-
Somministrazione: Tipicamente iniettato per via intramuscolare nel muscolo appena allenato.
È importante notare che queste sono raccomandazioni non ufficiali e possono variare ampiamente.
Emivita e Tempo di Rilevazione
-
Emivita: Il MGF nativo ha un'emivita estremamente breve, che dura solo pochi minuti. Il PEG-MGF, d'altra parte, è progettato per avere un'emivita molto più lunga, stimata intorno alle 24-36 ore.
-
Tempo di rilevamento: Il tempo di rilevamento per il PEG-MGF è significativamente più lungo a causa della sua emivita prolungata. Può essere rilevabile nei test antidoping per 1-2 settimane o anche più a lungo, a seconda del dosaggio, della frequenza d'uso e della sensibilità del metodo di test. Per gli atleti, questa è una considerazione critica.
Effetti Steroidogenici, Progestogenici e sulla Prolattina
In base alle ricerche disponibili, il MGF è un peptide e non uno steroide. Pertanto, non ha i seguenti effetti:
-
Steroidogenici: Il MGF non influenza direttamente la produzione di ormoni steroidei come il testosterone o l'estrogeno.
-
Progestogenici: Il MGF non si lega ai recettori del progesterone né imita gli effetti del progesterone.
-
Prolattina: Non ci sono prove che suggeriscano che il MGF abbia un effetto diretto sui livelli di prolattina.
Rapporto Anabolizzante-Androgenico
Il rapporto anabolizzante-androgenico è una metrica utilizzata per confrontare gli effetti anabolizzanti (costruzione muscolare) di una sostanza con i suoi effetti androgeni (mascolinizzanti). Questo rapporto si applica principalmente agli steroidi anabolizzanti-androgeni (AAS).
Poiché il MGF è un peptide e non uno steroide anabolizzante-androgeno, il concetto di rapporto anabolizzante-androgenico non si applica ad esso. Non ha le proprietà androgeniche (come la crescita dei peli corporei, l'abbassamento della voce o l'ingrossamento della prostata) associate al testosterone e ai suoi derivati.
Proprietà farmacologiche
Emivita
0.5 ore
Dose attiva
100%
Rilevamento
0.10 giorni
Concentrazione
5000 mcg/vial
Profilo anabolico/androgeno
Efficacia d'uso
Profilo di attività
Estrogenico
Nessuno
Progestinico
Nessuno
Ritenzione idrica
Nessuno
Aromatizzazione
No
Benefici
Raccomandazioni sul dosaggio
Principiante
100-200 mcg/settimana
Intermedio
200-300 mcg/settimana
Avanzato
300-500 mcg/settimana
Evidence-based planning resources
Dive deeper into MGF cycle design, stacking options, and harm-reduction checklists available inside Anabolic Planner.
- MGF compound database overviewCompare MGF with other peptide agents in the structured compound index.
- MGF stack and cycle templatesReview evidence-based cycle outlines, dose progressions, and PCT pairings that incorporate MGF.
- Harm-reduction guide for MGFRefresh safety monitoring, lab work, and countermeasure strategies tailored for MGF protocols.
Peer-reviewed reference material
Validate mechanisms, contraindications, and regulatory guidance for MGF with trusted clinical databases.
- MGF clinical research on PubMedSearch peer-reviewed human and veterinary studies discussing efficacy, endocrine impact, and contraindications.
- MGF pharmacology via Drug Information PortalReview mechanisms, synonyms, regulatory status, and toxicology summaries from the U.S. National Library of Medicine.
Effetti collaterali
Informazioni sulla sicurezza
Tossicità epatica
Nessuno
Tossicità renale
Basso
Rischio cardiovascolare
Basso
Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo educativo. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato prima di utilizzare qualsiasi composto.