IGF

Sostanza attiva: IGF

peptideinjectable

Descrizione

IGF, acronimo di Insulin-like Growth Factor, è un ormone con una struttura molecolare simile all'insulina. La sua forma più nota è IGF-1, chiamato anche somatomedina C. L'IGF-1 è il principale mediatore degli effetti dell'ormone della crescita (GH), svolgendo un ruolo cruciale nella crescita infantile e avendo significativi effetti anabolici (di costruzione tissutale) negli adulti. È prodotto principalmente nel fegato in risposta al GH, ma può essere prodotto in quasi tutte le cellule del corpo. L'IGF-1 promuove la crescita cellulare, la differenziazione e la sopravvivenza, ed è vitale per lo sviluppo e la funzione di molti organi, inclusi cervello, cuore e reni.


Benefici ed Effetti Collaterali

Sebbene l'IGF-1 sia cruciale per le normali funzioni corporee, sia il suo uso come integratore che uno squilibrio dei suoi livelli naturali possono avere conseguenze significative.

Benefici

  • Crescita e Riparazione Muscolare: L'IGF-1 è altamente anabolico e stimola direttamente la crescita del tessuto muscolare promuovendo la proliferazione e la differenziazione delle cellule satelliti, responsabili della riparazione e della crescita muscolare.

  • Recupero Migliorato: Può accelerare il recupero da esercizi intensi e lesioni migliorando la rigenerazione tissutale.

  • Aumento della Massa Magra: Promuovendo la crescita muscolare e migliorando la sensibilità all'insulina, può aiutare a mantenere o aumentare la massa magra.

  • Densità Ossea: L'IGF-1 è importante per la formazione ossea e può aiutare a migliorare la densità ossea.

  • Effetti Metabolici: Migliora la sensibilità all'insulina e promuove l'ossidazione dei grassi, il che può aiutare a regolare i livelli di glucosio nel sangue.

Effetti Collaterali

  • Aumento del Rischio di Cancro: Poiché l'IGF-1 promuove la crescita di tutte le cellule, comprese quelle malsane o cancerose, alti livelli sono correlati a un aumento del rischio di vari tumori, come quelli gastrointestinali, della prostata, ovarici e al seno.

  • Acromegalia: Livelli cronicamente elevati di IGF-1 possono portare all'acromegalia, una condizione caratterizzata da una crescita anomala di mani, piedi e viso, nonché da un possibile ingrossamento degli organi.

  • Ipoglicemia (Basso Zucchero nel Sangue): Gli effetti simili all'insulina dell'IGF-1 possono portare a una rapida diminuzione dello zucchero nel sangue, causando sintomi come vertigini, tremori e affaticamento.

  • Altri Effetti Collaterali: Altri effetti collaterali riportati includono mal di testa, dolori articolari, gonfiore delle estremità e disfunzione ormonale.


Pro e Contro

I pro e i contro dell'IGF-1 sono essenzialmente un riassunto dei suoi benefici ed effetti collaterali.

  • Pro: Potenti effetti anabolici, aiuta nella crescita e riparazione muscolare, può migliorare la composizione corporea e supporta il recupero da lesioni.

  • Contro: Seri rischi per la salute, incluso un aumentato rischio di cancro e acromegalia, potenziale per basso zucchero nel sangue e vari altri effetti collaterali.


Dosaggio e Frequenza

Non esiste un dosaggio "sicuro" universalmente accettato per l'IGF-1 quando utilizzato per il bodybuilding o il miglioramento delle prestazioni, e il suo utilizzo per questi scopi non è approvato dal punto di vista medico. I dosaggi clinici per il trattamento di condizioni come la deficienza dell'ormone della crescita sono altamente individualizzati e dipendono dall'età, dal peso e dalla specifica condizione medica del paziente. Ad esempio, una dose iniziale tipica per la deficienza dell'ormone della crescita è di 0,04-0,08 mg/kg, somministrata per via sottocutanea due volte al giorno. Gli utenti nella comunità del bodybuilding spesso usano forme come IGF-1 LR3, che ha un'emivita più lunga. Un comune dosaggio "principiante" per IGF-1 LR3 è spesso citato come 20-40 mcg al giorno. Tuttavia, questi non sono dosaggi sanciti dal punto di vista medico e comportano rischi significativi.


Emivita e Tempo di Rilevazione

  • Emivita: L'emivita dell'IGF-1 naturale è relativamente breve, solo pochi minuti, poiché è tipicamente legato a proteine leganti. Tuttavia, forme modificate come IGF-1 LR3 hanno un'emivita molto più lunga, che va da 20 a 30 ore, a causa della loro struttura alterata che impedisce il legame alle proteine leganti l'IGF.

  • Tempo di Rilevazione: Rilevare l'abuso di IGF-1 è complesso. È nella lista delle sostanze proibite dell'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA). Invece di una semplice finestra di rilevamento, le autorità antidoping utilizzano un sistema di passaporto biologico. Monitorano il profilo ematico di un atleta nel tempo, cercando variazioni nei biomarcatori come l'IGF-1 per determinare la probabilità di doping.


Effetti Steroidei, Progestinici e sulla Prolattina

L'IGF-1 non è uno steroide, né ha effetti steroidei o progestinici diretti. Non interagisce direttamente con i recettori steroidei o del progesterone nel modo in cui lo fanno gli steroidi anabolizzanti. Inoltre, non stimola direttamente la produzione di prolattina. Tuttavia, l'IGF-1 può interagire con altri ormoni e modularne gli effetti. Ad esempio, studi hanno dimostrato che la prolattina può influenzare la steroidogenesi surrenale, e c'è un potenziale legame tra alti livelli di prolattina (come visto nei prolactinomi) e IGF-1 elevato, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno questa relazione.


Rapporto Anabolizzante-Androgenico

Il rapporto anabolizzante-androgenico è una misura utilizzata per confrontare gli effetti di costruzione muscolare (anabolici) di una sostanza con i suoi effetti mascolinizzanti (androgeni). Questo rapporto è tipicamente usato per descrivere gli steroidi anabolizzanti-androgeni (AAS), che sono derivati del testosterone. Poiché l'IGF-1 non è uno steroide e non ha proprietà androgeniche, non ha un rapporto anabolizzante-androgenico. È un agente puramente anabolico.

Proprietà farmacologiche

Emivita

14.4 ore

Dose attiva

100%

Rilevamento

3.00 giorni

Concentrazione

5000 mcg/vial

Profilo anabolico/androgeno

Efficacia d'uso

Massa (Bulking)
Definizione (Cutting)
Forza
Ricomposizione

Profilo di attività

Estrogenico

Nessuno

Progestinico

Nessuno

Ritenzione idrica

Nessuno

Aromatizzazione

No

Benefici

✓ Aumento della massa muscolare ✓ Recupero muscolare più veloce ✓ Composizione corporea migliorata ✓ Migliorata densità ossea ✓ Sensibilità all'insulina migliorata ✓ Metabolismo potenziato

Raccomandazioni sul dosaggio

Principiante

100-200 mcg/settimana

Intermedio

200-300 mcg/settimana

Avanzato

300-500 mcg/settimana

Effetti collaterali

Comuni

⚠ Mal di testa ⚠ Dolore articolare

Gravi

⚠ Ipoglicemia

Informazioni sulla sicurezza

Tossicità epatica

Nessuno

Tossicità renale

Basso

Rischio cardiovascolare

Basso

Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo educativo. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato prima di utilizzare qualsiasi composto.