Ibutamoren (MK-677)
Sostanza attiva: Ibutamoren
Descrizione
L'Ibutamoren, noto anche come MK-677 o Nutrobal, è un secretagogo dell'ormone della crescita. Ciò significa che è un composto che stimola l'ipofisi a rilasciare l'ormone della crescita (GH). Agisce mimando l'azione dell'ormone grelina, responsabile della stimolazione del rilascio di GH e della regolazione dell'appetito. A differenza delle iniezioni di GH esogeno, che introducono direttamente nel corpo l'ormone della crescita sintetico, l'ibutamoren agisce aumentando la produzione naturale di GH e del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1) dell'organismo.
Effetti collaterali e benefici
Benefici:
-
Crescita muscolare e forza: Aumentando i livelli di GH e IGF-1, l'ibutamoren può promuovere la crescita muscolare, migliorare il recupero e aumentare la forza.
-
Miglioramento del sonno: Gli utenti spesso riportano una migliore qualità del sonno e un aumento del sonno REM.
-
Densità ossea: Gli studi hanno dimostrato che può aumentare la densità minerale ossea, rendendolo una potenziale terapia per condizioni come l'osteoporosi.
-
Perdita di grasso: È stato riportato che aumenta il metabolismo e aiuta nella perdita di grasso, contribuendo a una composizione corporea più magra.
-
Pelle, capelli e unghie: Alcuni utenti notano miglioramenti nella salute e nell'aspetto della pelle, dei capelli e delle unghie a causa degli elevati livelli di GH.
Effetti collaterali:
-
Aumento dell'appetito: A causa delle sue proprietà di mimetismo della grelina, uno degli effetti collaterali più comuni è un significativo aumento dell'appetito, che può portare ad un aumento di peso.
-
Ritenzione idrica/Edema: Gli utenti possono manifestare ritenzione di liquidi e gonfiore, soprattutto alle estremità.
-
Resistenza all'insulina: L'ibutamoren può aumentare i livelli di glucosio nel sangue a digiuno e diminuire la sensibilità all'insulina, aumentando il rischio di iperglicemia e, con l'uso a lungo termine, lo sviluppo del diabete di tipo 2.
-
Intorpidimento e dolore articolare/muscolare: Alcuni utenti hanno riportato intorpidimento o formicolio temporaneo alle estremità e dolore articolare o muscolare.
-
Potenziali rischi cardiovascolari: Una sperimentazione clinica è stata interrotta precocemente a causa della preoccupazione che l'ibutamoren possa aumentare il rischio di insufficienza cardiaca congestizia in alcuni pazienti.
Pro e contro
Pro:
-
Somministrazione orale: Viene assunto per via orale come polvere, compresse o liquido, il che rappresenta un vantaggio significativo rispetto ai peptidi GH iniettabili.
-
Stimola la produzione naturale di GH: Agisce con i sistemi propri dell'organismo per aumentare il GH, invece di introdurre un ormone sintetico.
-
Non ormonale: Non influenza direttamente il testosterone o altri ormoni androgeni.
-
Stato legale (per la ricerca): Viene spesso venduto come "prodotto chimico per la ricerca", il che lo rende più accessibile, sebbene il suo uso per il consumo umano sia illegale e non regolamentato in molti luoghi.
Contro:
-
Non approvato per uso umano: L'ibutamoren è un farmaco sperimentale e non è approvato da organismi di regolamentazione come la FDA per l'uso umano. Il suo profilo di sicurezza a lungo termine non è completamente stabilito.
-
Gravi rischi per la salute: La possibilità di gravi effetti collaterali, tra cui un aumentato rischio di diabete e insufficienza cardiaca, è una preoccupazione importante.
-
Proibito nello sport: È presente nell'elenco delle sostanze proibite dell'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ed è vietato in tutte le forme legittime di competizione.
-
Qualità variabile del prodotto: Poiché viene venduto sul mercato nero, la purezza, la potenza e la sicurezza dei prodotti possono essere molto incoerenti.
Dosaggio e frequenza
Le informazioni su dosaggio e frequenza si basano su dati aneddotici e di ricerca, non su linee guida mediche, poiché la sostanza non è approvata per il consumo umano. I dosaggi tipici vanno da 10 a 25 mg al giorno, con alcuni utenti che assumono fino a 50 mg. La frequenza è generalmente una volta al giorno a causa dei suoi effetti di lunga durata. Si consiglia spesso di assumerlo prima di coricarsi per coincidere con il ciclo naturale di rilascio di GH dell'organismo. È anche comunemente suggerito ciclare la sostanza per prevenire l'accumulo di tolleranza.
Emivita e tempo di rilevamento
-
Emivita: L'emivita di eliminazione dell'ibutamoren è riportata essere di circa 4-6 ore in alcuni studi sugli animali. Tuttavia, i suoi effetti, in particolare l'elevazione dei livelli di IGF-1, sono molto più duraturi, con una singola dose orale che mantiene elevati livelli di IGF-1 fino a 24 ore.
-
Tempo di rilevamento: A causa del suo status di sostanza proibita nello sport, il suo tempo di rilevamento è una preoccupazione chiave per gli atleti. L'ibutamoren può essere rilevato nelle urine per diversi giorni fino a qualche settimana, e i suoi metaboliti possono essere presenti per un periodo più lungo.
Effetti steroidogenici, progestinici e sulla prolattina
-
Steroidogenici e progestinici: L'ibutamoren non è uno steroide e non ha effetti steroidogenici o progestinici diretti. Non agisce sui recettori degli androgeni o del progesterone. Non causa un blocco della produzione naturale di testosterone dell'organismo, a differenza degli steroidi anabolizzanti.
-
Prolattina: Sebbene l'ibutamoren non influenzi direttamente i livelli di prolattina nello stesso modo di altri composti, esistono alcune ricerche su altri secretagoghi dell'ormone della crescita (come la sermorelina) che suggeriscono un piccolo aumento acuto dei livelli di prolattina. Gli effetti dell'ibutamoren sulla prolattina non sono altrettanto documentati, ma non sono considerati un effetto primario.
Rapporto anabolizzante-androgenico
L'Ibutamoren (MK-677) non ha un rapporto anabolizzante-androgenico. Questo rapporto è una metrica utilizzata per confrontare gli effetti anabolizzanti (costruzione muscolare) di un composto con i suoi effetti androgeni (mascolinizzanti). Il rapporto è principalmente applicabile agli steroidi anabolizzanti-androgeni (AAS). Poiché l'ibutamoren non è uno steroide e non agisce sui recettori degli androgeni, questo rapporto è irrilevante per il suo profilo farmacologico. Ha effetti anabolizzanti attraverso GH e IGF-1, ma nessun effetto androgenico significativo.
Proprietà farmacologiche
Emivita
1 giorni
Dose attiva
100%
Rilevamento
5.00 giorni
Concentrazione
10 mg/cap
Profilo anabolico/androgeno
Efficacia d'uso
Profilo di attività
Estrogenico
Nessuno
Progestinico
Nessuno
Ritenzione idrica
Nessuno
Aromatizzazione
No
Benefici
Raccomandazioni sul dosaggio
Principiante
10-20 mg/settimana
Intermedio
20-30 mg/settimana
Avanzato
30-40 mg/settimana
Evidence-based planning resources
Dive deeper into Ibutamoren (MK-677) cycle design, stacking options, and harm-reduction checklists available inside Anabolic Planner.
- Ibutamoren (MK-677) compound database overviewCompare Ibutamoren (MK-677) with other sarm agents in the structured compound index.
- Ibutamoren (MK-677) stack and cycle templatesReview evidence-based cycle outlines, dose progressions, and PCT pairings that incorporate Ibutamoren (MK-677).
- Harm-reduction guide for Ibutamoren (MK-677)Refresh safety monitoring, lab work, and countermeasure strategies tailored for Ibutamoren (MK-677) protocols.
Peer-reviewed reference material
Validate mechanisms, contraindications, and regulatory guidance for Ibutamoren (MK-677) with trusted clinical databases.
- Ibutamoren clinical research on PubMedSearch peer-reviewed human and veterinary studies discussing efficacy, endocrine impact, and contraindications.
- Ibutamoren pharmacology via Drug Information PortalReview mechanisms, synonyms, regulatory status, and toxicology summaries from the U.S. National Library of Medicine.
Effetti collaterali
Comuni
Rari
Gravi
Informazioni sulla sicurezza
Tossicità epatica
Basso
Tossicità renale
Basso
Rischio cardiovascolare
Basso
Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo educativo. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato prima di utilizzare qualsiasi composto.