DHEAS (Dehydroepiandrosterone sulfate)

Sostanza attiva: DHEAS

ancillaryoral

Descrizione

Il DHEAS (Deidroepiandrosterone solfato) è un ormone steroideo naturale prodotto principalmente dalle ghiandole surrenali, con quantità minori prodotte nelle ovaie e nei testicoli. È anche conosciuto con altri nomi, tra cui DHEA-S e androstenolone solfato.

Il DHEAS è un tipo di androgeno, che è un ormone sessuale maschile, ma è presente sia negli uomini che nelle donne. È un precursore ormonale, il che significa che è un elemento costitutivo per altri ormoni, tra cui testosterone ed estrogeni. I livelli di DHEAS nel corpo sono più alti nella giovane età adulta e poi diminuiscono con l'età.

Benefici e usi

Sebbene gli integratori di DHEAS siano spesso commercializzati con affermazioni anti-invecchiamento, gran parte delle ricerche sui loro benefici è inconcludente o mista. Alcuni potenziali benefici e usi che sono stati studiati includono:

  • Atrofia vaginale: Il DHEA da prescrizione è approvato per il trattamento della secchezza vaginale e dei rapporti sessuali dolorosi nelle donne in postmenopausa.

  • Depressione: Alcuni studi suggeriscono che il DHEA potrebbe essere efficace nel trattamento della depressione, in particolare nelle persone con bassi livelli di DHEA.

  • Invecchiamento della pelle: L'assunzione orale di DHEA o la sua applicazione sulla pelle potrebbe migliorare l'aspetto della pelle invecchiata in alcuni individui.

  • Infertilità: Alcune ricerche indicano che l'integrazione di DHEA prima della fecondazione in vitro (FIVET) può migliorare le probabilità di gravidanza.

  • Insufficienza surrenale: Il DHEA può essere utile per le donne con insufficienza surrenale che assumono glucocorticoidi.

Effetti collaterali e rischi

Il DHEA è un ormone e il suo uso può avere effetti collaterali. I rischi possono essere maggiori con dosi elevate o uso a lungo termine.

  • Effetti ormonali: Il DHEAS può aumentare i livelli di androgeni (ormoni maschili), che possono portare a effetti collaterali come pelle grassa, acne e aumento della crescita dei peli corporei e facciali (irsutismo) nelle donne.

  • Cancri ormono-sensibili: Il DHEA potrebbe aumentare il rischio di tumori ormono-sensibili, inclusi tumori alla prostata, al seno e alle ovaie. Gli individui con una storia di o a rischio di questi tumori non devono usare il DHEA.

  • Livelli di colesterolo: Il DHEA può ridurre i livelli di colesterolo HDL ("buono").

  • Disturbi psichiatrici: Il DHEA può peggiorare i disturbi psichiatrici e aumentare il rischio di mania nelle persone con disturbi dell'umore.

  • Altri effetti collaterali: Altri potenziali effetti collaterali includono mal di stomaco, mal di testa e sbalzi d'umore.

Pro e contro

Pro:

  • Può essere efficace per il trattamento di condizioni specifiche come l'atrofia vaginale e alcuni casi di depressione.

  • Può essere un precursore di altri ormoni importanti.

Contro:

  • Molti dei suoi benefici dichiarati, in particolare per l'anti-invecchiamento e le prestazioni fisiche, mancano di solide prove scientifiche.

  • È un ormone e può avere gravi effetti collaterali, incluso l'aumento del rischio di alcuni tumori.

  • Il controllo di qualità degli integratori di DHEA da banco può essere scarso.

  • Il DHEA è vietato da molte organizzazioni sportive.

Dosaggio e frequenza

Non esiste una dose universalmente raccomandata per gli integratori di DHEA, poiché non sono regolamentati come i farmaci da prescrizione. I dosaggi negli studi clinici vanno spesso da 25 mg a 50 mg al giorno. Per condizioni specifiche, sono state studiate dosi più elevate:

  • Infertilità: 75 mg a 90 mg al giorno

  • Lupus: 100 mg a 200 mg al giorno

  • Depressione: 30 mg a 500 mg al giorno

È fondamentale consultare un professionista sanitario prima di assumere DHEA, in quanto può determinare se è appropriato e raccomandare un dosaggio sicuro.

Emivita e tempo di rilevamento

L'emivita e il tempo di rilevamento del DHEA e del DHEAS sono diversi.

  • DHEA (Deidroepiandrosterone): Ha un'emivita molto breve di circa 15-38 minuti. Ciò significa che viene rapidamente eliminato dal flusso sanguigno.

  • DHEAS (Deidroepiandrosterone solfato): Ha un'emivita molto più lunga, che va da 7 a 22 ore, con alcune fonti che suggeriscono fino a un giorno intero. A causa della sua emivita più lunga e della sua stabilità, il DHEAS è un marcatore più affidabile per l'integrazione a lungo termine.

Per i test antidoping, mentre il DHEA stesso può essere eliminato rapidamente, i suoi metaboliti, come il testosterone e gli estrogeni, possono rimanere attivi fino a 24-36 ore. Gli atleti potrebbero risultare positivi anche giorni dopo l'ultimo utilizzo, a seconda della dose, della durata e della forma del DHEA.

Effetti ormonali (Sterogenico, Progestogenico, Prolattina)

  • Sterogenico: Il DHEAS è un "proormone" che funge da precursore per la sintesi di altri ormoni steroidei, inclusi androgeni (come il testosterone) ed estrogeni. Il DHEAS ha dimostrato di migliorare il primo passo della biosintesi degli ormoni steroidei, portando ad una maggiore formazione di pregnenolone, che è un elemento costitutivo chiave per tutti gli altri ormoni steroidei.

  • Progestogenico: Il DHEAS stesso non ha una significativa attività progestogenica. Tuttavia, i suoi metaboliti e gli effetti a valle su altri ormoni potrebbero influenzare indirettamente la via progestogenica.

  • Prolattina: La ricerca suggerisce una relazione complessa tra DHEA e prolattina. Il DHEA ha dimostrato di aumentare il rilascio di prolattina dall'ipofisi. In alcuni casi, livelli elevati di DHEAS sono stati associati a iperprolattinemia (alti livelli di prolattina) e il trattamento dell'iperprolattinemia può normalizzare il DHEAS.

Rapporto anabolizzante-androgenico

Il DHEA è considerato un androgeno debole. Il rapporto anabolizzante-androgenico è una misura della capacità di una sostanza di promuovere la crescita muscolare (effetti anabolizzanti) rispetto alla sua capacità di causare lo sviluppo di caratteristiche maschili (effetti androgeni).

Sebbene sia difficile fornire un numero preciso per il DHEAS, è noto per avere un rapporto anabolizzante-androgenico molto basso rispetto a sostanze come il testosterone. Per riferimento, il testosterone viene spesso utilizzato come linea di base con un rapporto di 100:100. La potenza androgenica del DHEA è stimata essere approssimativamente il 5% di quella del testosterone, e i suoi effetti anabolizzanti sono altrettanto deboli. Pertanto, una stima approssimativa del suo rapporto anabolizzante-androgenico potrebbe essere qualcosa come 10:50, riflettendo i suoi deboli effetti ma possedendo comunque alcune qualità androgeniche.

Proprietà farmacologiche

Emivita

12 ore

Dose attiva

100%

Rilevamento

2.50 giorni

Concentrazione

10 mg/tab

Profilo anabolico/androgeno

Efficacia d'uso

Massa (Bulking)
Definizione (Cutting)
Forza
Ricomposizione

Profilo di attività

Estrogenico

Nessuno

Progestinico

Nessuno

Ritenzione idrica

Nessuno

Aromatizzazione

No

Benefici

✓ Umore migliorato ✓ Effetti anti-invecchiamento

Raccomandazioni sul dosaggio

Principiante

1-2 mg/settimana

Intermedio

2-5 mg/settimana

Avanzato

5-10 mg/settimana

Effetti collaterali

Comuni

⚠ Acne ⚠ Pelle grassa ⚠ Aumentata crescita dei peli del corpo ⚠ Mal di testa ⚠ Sbalzi d'umore ⚠ Sconturoso stomaco

Informazioni sulla sicurezza

Tossicità epatica

Nessuno

Tossicità renale

Basso

Rischio cardiovascolare

Basso

Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo educativo. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato prima di utilizzare qualsiasi composto.