DHEA (Dehydroepiandrosterone)

Sostanza attiva: DHEA

ancillaryoral

Descrizione

Cos'è il DHEA (Deidroepiandrosterone)?

Il deidroepiandrosterone (DHEA) è un ormone steroideo prodotto naturalmente nelle ghiandole surrenali, nelle gonadi e nel cervello. È lo steroide circolante più abbondante negli esseri umani. Il DHEA agisce come precursore, il che significa che l'organismo può convertirlo in altri ormoni, tra cui testosterone ed estrogeni.

Altri nomi per il DHEA includono:

  • Androstenolone

  • Prasterone (il nome generico per la versione in ovuli vaginali da prescrizione)

I livelli naturali di DHEA raggiungono tipicamente il picco nella prima età adulta e poi diminuiscono gradualmente con l'età. Questo declino ha portato al suo utilizzo negli integratori per l'anti-invecchiamento e per altri scopi, sebbene molte di queste affermazioni manchino di un forte supporto scientifico.

Effetti collaterali e benefici

Benefici (supportati da alcune ricerche):

  • Atrofia vaginale: Un prodotto a base di DHEA da prescrizione (prasterone) viene utilizzato per trattare la secchezza vaginale e il diradamento dei tessuti vaginali nelle donne in postmenopausa.

  • Depressione: Alcuni studi suggeriscono che il DHEA potrebbe essere più efficace del placebo nel trattamento della depressione, in particolare negli individui con bassi livelli di DHEA.

  • Invecchiamento della pelle: Il DHEA orale o topico potrebbe migliorare l'aspetto della pelle invecchiata nelle donne in postmenopausa e nelle persone oltre i 60 anni.

  • Infertilità: L'assunzione di DHEA prima della fecondazione in vitro (FIVET) può migliorare le probabilità di gravidanza e di nascita di un bambino vivo in alcuni casi.

Effetti collaterali (possibili, soprattutto con dosi elevate o uso a lungo termine):

  • Effetti ormonali: Poiché il DHEA si converte in altri ormoni, può portare a effetti collaterali correlati all'aumento dei livelli di androgeni.

    • Nelle donne: Acne, pelle grassa, crescita indesiderata di peli di tipo maschile (irsutismo) e voce più profonda.

    • Negli uomini: Ingrossamento del seno (ginecomastia) e possibile diminuzione del numero di spermatozoi.

  • Colesterolo: Il DHEA potrebbe ridurre i livelli di colesterolo HDL ("buono").

  • Rischio di cancro: Il DHEA può aumentare il rischio di tumori ormono-sensibili, come il cancro alla prostata, al seno e alle ovaie.

  • Effetti psichiatrici: Può peggiorare i disturbi psichiatrici e aumentare il rischio di mania nelle persone con disturbi dell'umore.

  • Altri: Mal di stomaco, mal di testa e problemi al fegato.

Pro e contro

Pro:

  • Potrebbe essere efficace per specifiche condizioni come l'atrofia vaginale e, in alcuni casi, la depressione e l'infertilità femminile.

  • È un ormone naturalmente presente nel corpo.

Contro:

  • Molte delle affermazioni sull'anti-invecchiamento e sul miglioramento delle prestazioni non sono scientificamente provate.

  • Non è un integratore regolamentato e la qualità del prodotto può essere incoerente.

  • Potenziale di gravi effetti collaterali, in particolare con l'uso a lungo termine o ad alte dosi.

  • Può interferire con alcuni farmaci e condizioni mediche.

  • Il suo uso è vietato da molte organizzazioni sportive, tra cui la NCAA.

Dosaggio e frequenza

Non esiste una dose universalmente raccomandata per gli integratori di DHEA, poiché non sono approvati dalla FDA per uso generale. I dosaggi utilizzati negli studi clinici variano ampiamente a seconda della condizione studiata.

  • Dosi tipiche negli studi: 25 mg a 50 mg al giorno.

  • Per condizioni specifiche (negli studi):

    • Depressione: 30-450 mg/giorno

    • Infertilità femminile (FIVET): 75 mg/giorno

    • Lupus: fino a 200 mg/giorno

  • DHEA da prescrizione (ovuli vaginali): 6,5 mg a notte.

È fondamentale consultare un operatore sanitario prima di assumere DHEA per determinare se è appropriato e per discutere il dosaggio e la frequenza corretti per la propria situazione specifica.

Emivita e tempo di rilevamento

  • Emivita: L'emivita del DHEA stesso è molto breve, stimata in circa 15-38 minuti. Tuttavia, la sua forma solfatata, DHEA-S, ha un'emivita molto più lunga di 7-22 ore, il che rende il DHEA-S un marcatore più stabile e comunemente misurato negli esami del sangue.

  • Tempo di rilevamento: Il tempo di rilevamento del DHEA nei test anti-doping può variare. Mentre il DHEA stesso viene rapidamente metabolizzato, i suoi metaboliti (come il testosterone e l'androstenedione) possono essere rilevati per un periodo molto più lungo. Una finestra di rilevamento generale può essere di diverse settimane, ma i tempi specifici dipendono dal dosaggio, dalla frequenza e dal metabolismo individuale. Il fatto che il DHEA sia una sostanza vietata da molte organizzazioni sportive evidenzia che può essere rilevato.

Effetti sterogenici, progestinici e sulla prolattina

  • Sterogenici: Il DHEA è un ormone steroideo e un precursore di altri steroidi, inclusi gli androgeni (come il testosterone) e gli estrogeni (come l'estradiolo). Il suo principale meccanismo d'azione è la sua conversione in questi ormoni più potenti.

  • Progestinici: Sebbene il DHEA non sia un progestinico, la sua conversione in altri ormoni e le sue interazioni con i recettori ormonali possono influenzare indirettamente l'ambiente ormonale. Tuttavia, non ha un effetto progestinico primario. Alcuni studi non mostrano un legame rilevabile del DHEA al recettore del progesterone.

  • Prolattina: Il DHEA può influenzare i livelli di prolattina, un ormone coinvolto nella lattazione e in altre funzioni. Alcuni studi suggeriscono che il DHEA può modulare il rilascio di prolattina, ma l'interazione è complessa e non completamente compresa. Può avere un effetto antagonista sull'inibizione della dopamina del rilascio di prolattina.

Rapporto anabolico-androgenico

Il DHEA è considerato un androgeno debole di per sé. Esercita i suoi effetti anabolici e androgenici principalmente dopo essere stato convertito in ormoni più potenti come il testosterone e il diidrotestosterone (DHT) nei tessuti periferici.

Poiché il DHEA è un precursore, non ha un rapporto anabolico-androgenico fisso come gli steroidi sintetici. I suoi effetti dipendono fortemente dai processi enzimatici interni del corpo e dal tessuto specifico in cui viene metabolizzato. È impreciso assegnare un semplice rapporto numerico come 1:1 o 1:10. Gli effetti anabolici e androgenici sono il risultato della sua conversione in altri composti, piuttosto che dell'azione diretta con una potenza fissa.

Proprietà farmacologiche

Emivita

12 ore

Dose attiva

100%

Rilevamento

2.50 giorni

Concentrazione

10 mg/tab

Profilo anabolico/androgeno

Efficacia d'uso

Massa (Bulking)
Definizione (Cutting)
Forza
Ricomposizione

Profilo di attività

Estrogenico

Nessuno

Progestinico

Nessuno

Ritenzione idrica

Nessuno

Aromatizzazione

No

Benefici

✓ Umore migliorato ✓ Effetti anti-invecchiamento

Raccomandazioni sul dosaggio

Principiante

1-2 mg/settimana

Intermedio

2-5 mg/settimana

Avanzato

5-10 mg/settimana

Effetti collaterali

Comuni

⚠ Acne ⚠ Pelle grassa ⚠ Mal di testa ⚠ Sconturoso stomaco

Gravi

⚠ Gynecomastia (ingrandimento del seno maschile) ⚠ Approfondimento della voce (nelle femmine) ⚠ Aumentata crescita dei peli del corpo ⚠ Conteggio degli spermatozoi ridotto ⚠ Colesterolo HDL ridotto ⚠ Tossicità epatica (epatotossicità)

Informazioni sulla sicurezza

Tossicità epatica

Nessuno

Tossicità renale

Basso

Rischio cardiovascolare

Basso

Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo educativo. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato prima di utilizzare qualsiasi composto.