Cabergoline (Dostinex)

Sostanza attiva: Cabergoline

ancillaryoral

Descrizione

La Cabergolina, venduta con il nome commerciale Dostinex, è un farmaco principalmente utilizzato per trattare l'iperprolattinemia, una condizione caratterizzata da alti livelli dell'ormone prolattina. È talvolta utilizzata anche nel trattamento del morbo di Parkinson e di alcuni tumori ipofisari.

Spiegazione Dettagliata

La cabergolina è un farmaco dopaminergico, il che significa che agisce sui recettori della dopamina nel cervello. Nello specifico, è un potente agonista del recettore D₂ della dopamina. Stimolando questi recettori, inibisce la produzione e il rilascio di prolattina dall'ipofisi. La prolattina è un ormone che, tra le altre cose, stimola la produzione di latte nelle donne e può causare vari problemi quando presente in eccesso, come:

  • Donne: Infertilità, problemi mestruali (amenorrea o oligomenorrea) e galattorrea (produzione anomala di latte).

  • Uomini: Disfunzione sessuale, infertilità e basso testosterone.

La sigla "DAC" nella query dell'utente si riferisce ad un acronimo specifico e, in base al contesto delle domande dell'utente (prolattina, steroidi), è probabilmente un malinteso o un errore di battitura. La cabergolina è un derivato dell'ergot e un agonista della dopamina, ma "DAC" non fa parte standard del suo nome né è una sigla comunemente usata per essa in contesti medici o farmaceutici.

Effetti Collaterali e Benefici

Benefici:

  • Riduce i livelli di prolattina: Questo è il beneficio principale, che porta alla risoluzione dei sintomi associati all'iperprolattinemia.

  • Ripristina la fertilità: Normalizzando i livelli di prolattina, può ripristinare i cicli mestruali regolari e l'ovulazione nelle donne e migliorare la funzione sessuale e la fertilità negli uomini.

  • Riduzione del tumore: Nei pazienti con tumori ipofisari secernenti prolattina (prolattinomi), la cabergolina è molto efficace nel ridurre le dimensioni del tumore.

  • Effetto di lunga durata: Rispetto ad altri agonisti della dopamina come la bromocriptina, la cabergolina ha un'emivita molto più lunga, consentendo dosaggi meno frequenti (in genere una o due volte a settimana).

Effetti collaterali:

Gli effetti collaterali comuni includono:

  • Nausea

  • Mal di testa

  • Vertigini, soprattutto quando ci si alza rapidamente (ipotensione ortostatica)

  • Stitichezza

  • Affaticamento

Effetti collaterali meno comuni ma più gravi possono includere:

  • Problemi alle valvole cardiache (Valvulopatia cardiaca): Questo è un rischio raro ma grave, in particolare con l'uso prolungato e dosi elevate. Il monitoraggio regolare con un ecocardiogramma è spesso raccomandato per gli utenti a lungo termine.

  • Disturbi fibrotici: Cicatrizzazione nei polmoni, nel cuore o nell'addome.

  • Cambiamenti psicologici/comportamentali: Disturbi del controllo degli impulsi come gioco d'azzardo patologico, aumento della libido e ipersessualità.

  • Allucinazioni

Pro e Contro

Pro:

  • Alta efficacia: È molto efficace nel normalizzare i livelli di prolattina e nel ridurre le dimensioni dei tumori.

  • Dosaggio conveniente: La lunga emivita consente un dosaggio una o due volte a settimana, il che migliora l'aderenza al trattamento rispetto ai farmaci che richiedono più dosi giornaliere.

  • Ben tollerato: In molti pazienti, ha un profilo di tollerabilità migliore rispetto ad altri farmaci simili, come la bromocriptina.

Contro:

  • Potenziale per effetti collaterali gravi: Sebbene rari, il rischio di danni alle valvole cardiache e di disturbi fibrotici è una preoccupazione significativa, soprattutto con l'uso a lungo termine e ad alte dosi.

  • Effetti collaterali comportamentali: Il potenziale per disturbi del controllo degli impulsi può essere problematico per alcune persone.

  • Richiede supervisione medica: A causa del potenziale di effetti collaterali gravi, la cabergolina deve essere utilizzata solo sotto la stretta supervisione di un medico.

Dosaggio e Frequenza

Il dosaggio e la frequenza devono essere determinati da un operatore sanitario in base alle condizioni individuali del paziente e ai livelli di prolattina.

  • Dose iniziale: La dose iniziale tipica è di 0,25 mg, due volte a settimana.

  • Titolazione: La dose può essere gradualmente aumentata di 0,25 mg, due volte a settimana, ogni quattro settimane fino a quando i livelli di prolattina non vengono normalizzati.

  • Dose massima: Il dosaggio massimo raccomandato è in genere di 1 mg, due volte a settimana, ma dosi più elevate sono state utilizzate in alcuni casi.

  • Somministrazione: Si consiglia spesso di assumere il farmaco con il cibo per ridurre la nausea.

Emivita e Tempo di Rilevazione

  • Emivita: L'emivita di eliminazione della cabergolina è stimata tra le 63 e le 69 ore. Questo è il motivo per cui può essere assunta con poca frequenza.

  • Tempo di rilevamento: Il tempo di rilevamento della cabergolina nei test antidroga può variare ampiamente a seconda del tipo di test, del dosaggio e del metabolismo individuale. Sebbene l'emivita sia lunga, il farmaco e i suoi metaboliti possono potenzialmente essere rilevati per diversi giorni o alcune settimane dopo l'ultima dose.

Effetti Steroidei, Progestinici, sulla Prolattina

  • Effetti sulla prolattina: La funzione principale della cabergolina è quella di ridurre i livelli di prolattina. L'alta prolattina può portare a livelli ridotti di altri ormoni come il testosterone e può interferire con il ciclo mestruale. Normalizzando la prolattina, la cabergolina aiuta a ripristinare l'equilibrio di questi ormoni.

  • Steroidi/Progestinici: La cabergolina non è uno steroide e non ha effetti anabolici o androgeni diretti. Non agisce sui recettori steroidei (come i recettori degli estrogeni o degli androgeni) e non ha attività progestinica. I suoi effetti sugli ormoni sono indiretti, principalmente sopprimendo la prolattina che, a sua volta, può influenzare altri assi ormonali.

Rapporto Anabolico-Androgenico

Il rapporto anabolico-androgenico è una metrica utilizzata per confrontare gli effetti anabolici (costruzione muscolare) di uno steroide con i suoi effetti androgeni (mascolinizzanti).

  • La cabergolina non è uno steroide anabolico-androgeno. È un agonista della dopamina e non ha un rapporto anabolico-androgenico misurabile. Pertanto, è impossibile fornire un numero per questo rapporto.

Proprietà farmacologiche

Emivita

2.7 giorni

Dose attiva

100%

Rilevamento

13.50 giorni

Concentrazione

10 mg/tab

Profilo anabolico/androgeno

Efficacia d'uso

Massa (Bulking)
Definizione (Cutting)
Forza
Ricomposizione

Profilo di attività

Estrogenico

Nessuno

Progestinico

Nessuno

Ritenzione idrica

Nessuno

Aromatizzazione

No

Benefici

✓ Libido migliorato

Raccomandazioni sul dosaggio

Principiante

1-2 mg/settimana

Intermedio

2-5 mg/settimana

Avanzato

5-10 mg/settimana

Effetti collaterali

Comuni

⚠ Nausea ⚠ Mal di testa

Gravi

⚠ Aumento della pressione sanguigna ⚠ Aritmie ⚠ Sbalzi d'umore ⚠ Ansia

Informazioni sulla sicurezza

Tossicità epatica

Nessuno

Tossicità renale

Basso

Rischio cardiovascolare

Basso

Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo educativo. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato prima di utilizzare qualsiasi composto.