BPC-157
Sostanza attiva: BPC-157
Descrizione
Cos'è il BPC-157?
Il BPC-157, acronimo di Body Protection Compound-157, è un peptide oggetto di ricerca per le sue potenziali proprietà rigenerative e citoprotettive. È un peptide sintetico derivato da una proteina presente nei succhi gastrici umani. Si tratta di un pentadecapeptide stabile, ovvero composto da 15 aminoacidi.
Altri nomi:
-
Pentadecapeptide gastrico BPC-157
-
PL 14736
-
Body Protection Compound 157
-
Bepecin
Effetti collaterali e benefici
Potenziali benefici (basati su rapporti preclinici e aneddotici):
-
Riparazione tissutale: Il BPC-157 ha mostrato promettenti risultati nel promuovere la guarigione di vari tessuti, inclusi tendini, legamenti, muscoli e ossa.
-
Effetti antinfiammatori: Può aiutare a ridurre l'infiammazione, un fattore chiave in molte lesioni e condizioni croniche.
-
Angiogenesi: Il BPC-157 può promuovere la formazione di nuovi vasi sanguigni, fondamentale per fornire ossigeno e nutrienti ai tessuti danneggiati e accelerare la guarigione.
-
Guarigione delle ferite: Può migliorare la guarigione delle ferite, sia interne che esterne.
-
Salute intestinale: Essendo derivato da una proteina gastrica, si ritiene che abbia un forte effetto locale sull'intestino, potenzialmente aiutando nella riparazione del rivestimento intestinale e proteggendo dalle ulcere.
-
Effetti sul sistema nervoso: Alcune ricerche suggeriscono che potrebbe avere proprietà neuroprotettive e potrebbe aiutare nella rigenerazione nervosa e nel recupero da alcune condizioni neurologiche.
Potenziali effetti collaterali:
-
Mancanza di dati sulla sicurezza clinica: Questa è la preoccupazione più significativa. Mancano studi sull'uomo su larga scala e a lungo termine per valutare definitivamente il suo profilo di sicurezza.
-
Produzione non regolamentata: I prodotti commercializzati come BPC-157 sono spesso non regolamentati, il che significa che la loro qualità, purezza e concentrazione possono variare, portando a potenziali rischi derivanti da contaminazione o dosaggi errati.
-
Irritazione locale: Alcuni rapporti aneddotici menzionano una lieve irritazione locale nel sito di iniezione.
-
Rischio teorico di cancro: Poiché il BPC-157 è noto per promuovere l'angiogenesi e la crescita cellulare, esiste una preoccupazione teorica che potrebbe involontariamente supportare la crescita e la diffusione di cellule tumorali esistenti. Ciò non è stato definitivamente dimostrato negli umani, ma è una preoccupazione sollevata da alcuni esperti.
Pro e contro
Pro:
-
Potenziale promettente per la guarigione accelerata di varie lesioni.
-
Effetti antinfiammatori e citoprotettivi riportati.
-
Potrebbe avere benefici per la salute intestinale e neurologica.
Contro:
-
Non approvato dalla FDA: Il BPC-157 non è approvato per uso umano dalla FDA o da altri importanti organismi di regolamentazione.
-
Mancanza di dati umani: La maggior parte delle ricerche è stata condotta sugli animali, con prove cliniche sull'uomo molto limitate.
-
Stato normativo: È vietato dall'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ed è nell'elenco delle sostanze con "significativi rischi per la sicurezza" secondo la FDA.
-
Potenziale per rischi imprevisti: Senza dati clinici approfonditi, gli effetti a lungo termine, inclusi i potenziali rischi per popolazioni specifiche o in combinazione con altre sostanze, sono sconosciuti.
Dosaggio e frequenza
Le informazioni su dosaggio e frequenza si basano su rapporti aneddotici e pratiche presso alcune cliniche di benessere, non su linee guida mediche consolidate. I dosaggi tipici spesso citati sono nell'intervallo di 250-500 microgrammi (mcg) al giorno, somministrati mediante iniezione sottocutanea (sotto la pelle) o intramuscolare. Sono disponibili anche capsule orali. La durata dell'uso può variare, con protocolli che vanno da poche settimane a diversi mesi.
Emivita e tempo di rilevamento
-
Emivita: L'emivita del BPC-157 nel corpo è piuttosto breve. Studi sugli animali suggeriscono un'emivita di eliminazione inferiore a 30 minuti. Tuttavia, gli effetti biologici del peptide, che vengono avviati attraverso varie vie di segnalazione, possono persistere molto più a lungo, a volte per giorni o settimane dopo che il composto non è più presente nel flusso sanguigno.
-
Tempo di rilevamento: A causa della sua breve emivita e del rapido metabolismo, il BPC-157 viene in genere eliminato dal sistema relativamente rapidamente, spesso entro 24-48 ore. Tuttavia, i tempi di rilevamento possono essere influenzati dal dosaggio, dalla frequenza e dal metabolismo individuale. È importante notare che è presente nell'elenco delle sostanze vietate dalla WADA e gli atleti devono essere consapevoli del rischio di rilevamento.
Effetti sterogeni, progestinici, sulla prolattina e anabolizzanti/androgeni
Non ci sono prove scientifiche credibili a suggerire che il BPC-157 abbia effetti sterogeni, progestinici o correlati alla prolattina significativi. Non è uno steroide e non agisce direttamente su questi sistemi ormonali nello stesso modo degli steroidi anabolizzanti-androgeni (AAS). Il suo meccanismo d'azione è correlato alla segnalazione cellulare, ai fattori di crescita e all'infiammazione, non alla modulazione ormonale.
-
Rapporto anabolizzante-androgeno: Il BPC-157 non è uno steroide anabolizzante-androgeno. Pertanto, non ha un rapporto anabolizzante-androgeno. Questo rapporto (ad esempio, 100:100 per il testosterone) è una misura utilizzata per confrontare gli effetti anabolizzanti (costruzione muscolare) con gli effetti androgeni (mascolinizzanti) di un composto. Poiché la funzione principale del BPC-157 non è quella di agire come ormone sessuale, questo rapporto non è applicabile. Sebbene possa promuovere la crescita e la riparazione dei tessuti (effetti anabolizzanti), lo fa attraverso una via diversa dagli steroidi e non ha proprietà androgene.
Proprietà farmacologiche
Emivita
3.8 ore
Dose attiva
100%
Rilevamento
0.80 giorni
Concentrazione
5000 mcg/vial
Profilo anabolico/androgeno
Efficacia d'uso
Profilo di attività
Estrogenico
Nessuno
Progestinico
Nessuno
Ritenzione idrica
Nessuno
Aromatizzazione
No
Benefici
Raccomandazioni sul dosaggio
Principiante
100-200 mcg/settimana
Intermedio
200-300 mcg/settimana
Avanzato
300-500 mcg/settimana
Evidence-based planning resources
Dive deeper into BPC-157 cycle design, stacking options, and harm-reduction checklists available inside Anabolic Planner.
- BPC-157 compound database overviewCompare BPC-157 with other peptide agents in the structured compound index.
- BPC-157 stack and cycle templatesReview evidence-based cycle outlines, dose progressions, and PCT pairings that incorporate BPC-157.
- Harm-reduction guide for BPC-157Refresh safety monitoring, lab work, and countermeasure strategies tailored for BPC-157 protocols.
Peer-reviewed reference material
Validate mechanisms, contraindications, and regulatory guidance for BPC-157 with trusted clinical databases.
- BPC-157 clinical research on PubMedSearch peer-reviewed human and veterinary studies discussing efficacy, endocrine impact, and contraindications.
- BPC-157 pharmacology via Drug Information PortalReview mechanisms, synonyms, regulatory status, and toxicology summaries from the U.S. National Library of Medicine.
Effetti collaterali
Comuni
Informazioni sulla sicurezza
Tossicità epatica
Nessuno
Tossicità renale
Basso
Rischio cardiovascolare
Basso
Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo educativo. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato prima di utilizzare qualsiasi composto.