Anatrofin

Sostanza attiva: Anatrofin

steroidoral

Descrizione

Anatrofin, noto anche con il suo nome generico acetato di stenbolone, è uno steroide anabolizzante-androgeno (SAA) sintetico. È un derivato del diidrotestosterone (DHT) ed è strutturalmente correlato ad altri steroidi noti come 1-testosterone e drostanolone. Anatrofin è stato originariamente sviluppato per uso terapeutico, ad esempio per le condizioni di deperimento muscolare, ma ora è principalmente utilizzato illecitamente per i suoi effetti di potenziamento delle prestazioni e di sviluppo muscolare.

Effetti collaterali e benefici

Anatrofin, come tutti gli steroidi anabolizzanti, può avere benefici significativi per coloro che cercano di aumentare la massa muscolare e le prestazioni atletiche, ma questi benefici comportano un alto rischio di effetti collaterali gravi e potenzialmente irreversibili.

Benefici:

  • Crescita muscolare (effetto anabolico): Anatrofin promuove la sintesi proteica, portando ad un aumento della massa e della forza muscolare.

  • Recupero più rapido: Può aiutare il corpo a riprendersi più rapidamente da lesioni fisiche e allenamenti intensi, consentendo sessioni di allenamento più frequenti e più intense.

  • Diminuzione del grasso corporeo: Gli steroidi anabolizzanti possono aiutare a diminuire il grasso corporeo.

Effetti collaterali:

Gli effetti collaterali degli steroidi anabolizzanti possono essere gravi e colpire sia gli uomini che le donne. Questi effetti possono variare in base al dosaggio, alla durata dell'uso e a fattori individuali.

  • Negli uomini: Riduzione del numero di spermatozoi, infertilità, riduzione delle dimensioni dei testicoli, disfunzione erettile, perdita di capelli, sviluppo del seno (ginecomastia) e aumento del rischio di cancro alla prostata.

  • Nelle donne: Crescita dei peli sul viso e sul corpo, voce più profonda (che può essere permanente), riduzione del seno, ingrossamento del clitoride e problemi mestruali.

  • Sia negli uomini che nelle donne:

    • Cardiovascolare: Ipertensione, colesterolo alto (in particolare, un aumento del LDL o colesterolo "cattivo" e una diminuzione dell'HDL o colesterolo "buono") e un aumento del rischio di infarto o ictus.

    • Fegato e reni: Problemi al fegato o ai reni, incluso il potenziale insufficienza.

    • Psicologico: Comportamento aggressivo ("roid rage"), sbalzi d'umore, paranoia e rischio di dipendenza.

    • Altro: Acne grave, ritenzione idrica e arresto della crescita negli adolescenti.

Pro e contro

Pro:

  • Aumento della massa e della forza muscolare.

  • Miglioramento delle prestazioni atletiche.

  • Recupero più rapido dallo sforzo fisico.

Contro:

  • Rischi per la salute gravi e potenzialmente irreversibili, inclusi problemi cardiovascolari, epatici e renali.

  • Effetti collaterali psicologici come aggressività e dipendenza.

  • Soppressione della produzione naturale di ormoni del corpo, che porta a problemi come l'infertilità.

  • Problemi legali ed etici, poiché questi farmaci sono vietati dalla maggior parte delle organizzazioni sportive.

Dosaggio e frequenza

Non esiste un dosaggio medico standard per Anatrofin per il potenziamento delle prestazioni, poiché il suo utilizzo a questo scopo è illecito. Le dosi utilizzate da bodybuilder e atleti possono variare ampiamente e sono spesso molto più elevate di qualsiasi dosaggio terapeutico storico, aumentando il rischio di effetti avversi. A causa della sua breve emivita, Anatrofin dovrebbe normalmente essere iniettato frequentemente, spesso ogni pochi giorni, per mantenere livelli ematici stabili.

Emivita e tempo di rilevamento

Anatrofin (acetato di stenbolone) è uno steroide iniettabile. Gli steroidi iniettabili hanno generalmente emivite e tempi di rilevamento più lunghi rispetto agli steroidi orali.

  • Emivita: L'emivita di Anatrofin non è ampiamente documentata in fonti pubbliche affidabili. Tuttavia, la forma estere acetato generalmente si traduce in un'emivita relativamente breve, il che significa che viene eliminata dal flusso sanguigno più rapidamente rispetto agli esteri ad azione più prolungata.

  • Tempo di rilevamento: Il tempo di rilevamento degli steroidi anabolizzanti dipende da vari fattori, tra cui lo steroide specifico, il dosaggio, la frequenza d'uso e il tipo di test antidroga utilizzato (ad esempio, sangue, urina, capelli). I test sui follicoli piliferi possono rilevare l'uso di steroidi fino a 12 mesi. Steroidi iniettabili come Anatrofin possono essere rilevabili nelle urine per diversi mesi dopo l'ultimo utilizzo.

Effetti sterogenici, progestinici e sulla prolattina

  • Effetti estrogenici: Anatrofin è un derivato del DHT, che non può essere convertito in estrogeni (un processo noto come aromatizzazione). Pertanto, non causa effetti collaterali correlati agli estrogeni come la ginecomastia (sviluppo del seno negli uomini) o la ritenzione idrica. Questa è una differenza fondamentale rispetto al testosterone e ad altri steroidi aromatizzabili.

  • Effetti progestinici: Anatrofin non è noto per avere una significativa attività progestinica. Questa è anche una distinzione fondamentale rispetto ad alcuni altri steroidi anabolizzanti, come i derivati ​​del nandrolone, che possono avere effetti progestinici che possono contribuire a effetti collaterali come ginecomastia e soppressione della produzione di testosterone.

  • Effetti sulla prolattina: L'effetto di Anatrofin sulla prolattina non è una caratteristica primaria o ben documentata. Tuttavia, alcuni steroidi anabolizzanti, in particolare quelli con attività progestinica, possono aumentare indirettamente i livelli di prolattina. Livelli elevati di prolattina possono portare a sintomi come infertilità e disfunzione erettile.

Rapporto anabolizzante-androgeno

Il rapporto anabolizzante-androgeno è una misura della capacità di uno steroide di promuovere la crescita muscolare (effetto anabolico) rispetto alla sua capacità di causare effetti collaterali caratteristici del maschio come crescita dei peli, voce più profonda e acne (effetto androgeno). Questo rapporto è tipicamente confrontato con il testosterone, che ha un rapporto di base di 1:1.

Anatrofin è derivato dal DHT ed è noto per avere un rapporto anabolizzante-androgeno favorevole, il che significa che i suoi effetti anabolici sono più pronunciati dei suoi effetti androgeni. Questa è una caratteristica desiderabile per molti utenti, in quanto suggerisce un maggiore potenziale di aumento della massa muscolare con un minor rischio di effetti collaterali androgeni. Tuttavia, è fondamentale capire che anche con un rapporto "favorevole", tutti gli steroidi anabolizzanti sono comunque androgeni e possono causare effetti virilizzanti, soprattutto a dosi elevate o con uso prolungato.

Proprietà farmacologiche

Emivita

9.6 ore

Dose attiva

100%

Rilevamento

2.00 giorni

Concentrazione

10 mg/tab

Profilo anabolico/androgeno

Rating anabolico320
Rating androgeno30

Efficacia d'uso

Massa (Bulking)
Definizione (Cutting)
Forza
Ricomposizione

Profilo di attività

Estrogenico

Nessuno

Progestinico

Nessuno

Ritenzione idrica

Nessuno

Aromatizzazione

No

Benefici

✓ Aumento della massa muscolare ✓ Migliorati guadagni di resistenza ✓ Recupero muscolare più veloce ✓ Perdita di grasso accelerata ✓ Prestazioni atletiche migliorate

Raccomandazioni sul dosaggio

Principiante

20-40 mg/settimana

Intermedio

40-60 mg/settimana

Avanzato

60-100 mg/settimana

Effetti collaterali

Comuni

⚠ Acne ⚠ Perdita di capelli (calvizie maschile) ⚠ Aumentata crescita dei peli del corpo ⚠ Sbalzi d'umore ⚠ Aumento dell'aggressività

Gravi

⚠ Approfondimento della voce (nelle femmine) ⚠ Virilizzazione (nelle femmine) ⚠ Aumento della pressione sanguigna ⚠ Colesterolo elevato (LDL) ⚠ Colesterolo HDL ridotto ⚠ Soppressione del testosterone ⚠ Gynecomastia (ingrandimento del seno maschile) ⚠ Atrofia testicolare ⚠ Conteggio degli spermatozoi ridotto ⚠ Disfunzione erettile ⚠ Tossicità epatica (epatotossicità) ⚠ Tensione renale ⚠ Paranoia

Informazioni sulla sicurezza

Tossicità epatica

Moderato

Tossicità renale

Basso

Rischio cardiovascolare

Moderato

Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo educativo. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato prima di utilizzare qualsiasi composto.